Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 20 giugno 2025


Voglio dunque, e debbi volere tu e gli altri servi miei, che vi diate a cognoscere perfectamente voi, acciò che piú perfectamente cognosciate la bontá mia in voi.

Levandosi una anima ansietata di grandissimo desiderio verso l'onore di Dio e la salute de l'anime; exercitandosi per alcuno spazio di tempo nella virtú, abituata e abitata nella cella del cognoscimento di per meglio cognoscere la bontá di Dio in ; perché al cognoscimento séguita l'amore, amando cerca di seguitare e vestirsi della veritá.

Il quale godere e bene, che Io ho in me, participo a voi, a ogniuno secondo la misura sua. Io l'empio e non la tengo vòta. Dandole perfecta beatitudine, comprende e cognosce dalla mia bontá tanto quanto ne l'è dato a cognoscere da me.

Mai non potresti con la tua lingua narrare, figliuola mia, quanti sonno e' mali che n'escono e veggonne e pruovanne tucto ; e non vogliono vedere cognoscere il danno loro. De la excellenzia de' poveri per spirituale intenzione. E come Cristo ci amaestrò di questa povertá non solamente per parole, ma per exemplo. E de la providenzia di Dio verso di quelli che questa povertá pigliano.

Ed exercitandosi l'anima a la virtú, comincia a perdere il timore, perché cognosce che solo el timore non è sufficiente a darli vita etterna, come nel secondo stato dell'anima Io ti narrai. E però si leva con amore a cognoscere se medesima e la mia bontá in , e comincia a pigliare speranza della misericordia mia, nella quale il cuore sente allegrezza.

L'una per te, a la quale Io ho satisfacto, alluminandoti della mia veritá, mostrandoti in che modo tu cognosca questa veritá, la quale desideravi di cognoscere; cioè che col cognoscimento di te e di me, col lume della fede, ti spianai in che modo tu venivi a cognoscimento della veritá. La seconda, che tu dimandasti, fu che Io facessi misericordia al mondo.

E se tu mi dimandassi: A che si può cognoscere che sia piú dal dimonio che da te? io ti rispondo che questo è il segno: che se ella è dal dimonio, che egli sia venuto nella mente a visitare in forma di luce, come decto è, l'anima riceve subbito nel suo venire allegrezza; e quanto piú sta, piú perde l'allegrezza e rimane tedio e tenebre e stimolo nella mente, obfuscandovisi dentro.

Unde, quella che alora appareva tenebrosa, appare ora con perfectissimo lume a' grossi e a' soctili di qualunque maniera gente si sia. Ogniuno riceve secondo la sua capacitá e secondo che esso si vuole disponere a cognoscere me, perch'Io none spregio le loro disposizioni.

cognosce la virtú, me che so' cagione di darli la virtú che gli vita, la dignitá nella quale egli si conserva e viene a grazia col mezzo della virtú. che vedi che 'l non cognoscere gli è cagione del suo male. Èvi dunque di bisogno d'avere questo lume, come decto è.

Veramente questa anima aveva bene tenuta a mente la doctrina che le die' la Veritá: di sempre cognoscere e la bontá di Dio in ; e il remedio che si voleva a rimediare tucto quanto el mondo, a placare l'ira e il divino giudicio, cioè con umili, continue e sancte orazioni.

Parola Del Giorno

cip

Altri Alla Ricerca