Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 8 giugno 2025


Ci siamo? chiese il cocchiere, infilando i guanti di pelle rossa. Un momento, rispose Drollino, mentre colla mano tremante disponeva sul frontale una ciocca della criniera di Mia. Il cocchiere salì a cassetta ed afferrò le redini. Nella corte rustica, vicino alla rimessa, s'udì l'ululato cupo di un cane. Cattivo segno, osservò il mozzo, togliendosi la pipa di bocca.

È semplicissimo. Mia sorella ha scritto anche a me. Vostra sorella? , in risposta ad una mia lettera disperata di ieri... allora sono corso a precipizio da voi, eravate uscita da mezz'ora; per fortuna il portinaio mi ripetè l'indirizzo che vi aveva inteso dare al vostro cocchiere. Viale dei tigli, 37... il mio indirizzo!

Arrivò a Napoli alle dieci e mezzo e si fermò a Porta Nolana, ove pagò il suo postiglione lasciando la sedia da posta. Salì in seguito in una carrozzella e disse al cocchiere. Va. Dove? Tira sempre dritto innanzi a te.

Per buona ventura non accorse nessuno, i cavalli, sferzati dal cocchiere, che s'era spaventato la sua parte, raddoppiarono la corsa, la strada si fece sempre più deserta e silenziosa.

Una carrozza signorile, trascinata da due vigorosi destrieri, cui esperto cocchiere mal frena gl'impetuosi slanci, muove da Porta Tosa, e percorrendo la via del Durino e attraversando il corso di Porta Renza*, entra nella via di S. Paolo. * Porta Venezia.

E se il Vigliani la spuntava e le faceva vender tutto? Se il Kloss non avesse voluto rinnovare le cambiali? A casa! ordinò al cocchiere. Era stanca; aveva bisogno di riposare il corpo e la mente. Appena arrivata fece le scale di corsa, slacciandosi i nastri del cappellino per fare più presto a svestirsi: non vedeva l'ora di buttarsi in letto, di dormire. Ah!... finalmente!

Hai capito? Il cocchiere affermò colla testa; io entrai nella carrozza, mi cacciai in un angolo, dopo avere abbassate le tendine, e mentre la vettura s'incamminava, chiusi gli occhi per non vedere la luce scialba.

L'altra sgranò tanto d'occhi e scosse la testa. Ieri cento e due casi. Mio marito ha letto il giornale. Seguì, daccapo, il silenzio. Improvvisamente la mercantessa si licenziò, col suo sorriso bonario. Così vuol Dio. Dunque, buona giornata, Rocco! Buona giornata anche a voi disse il cocchiere. E si chinò un'altra volta a raccogliere le redini che gli erano scivolate di su le ginocchia.

Frusta i cavalli, Masi, si fa tardi, disse al cocchiere, mettendo la testa fuori dello sportello, don Bastiano, un giovine bruno, abbronzato dal sole come tutti coloro che passan la vita più in campagna che in citt

Intanto costoro avevano fatto smontare il cocchiere, e l'avevano legato, uno l'aveva condotto nella macchia, e con una spinta l'aveva fatto cader bocconi. I cavalli, dati pochi passi fiutando il suolo, s'erano fermati a pascolare tranquillamente sul ciglio della via. Pregateli a nome mio, signore, forse non si negheranno. Mi proverò, rispose il bandito stringendosi nelle spalle.

Parola Del Giorno

caracteribus

Altri Alla Ricerca