Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 19 giugno 2025


Dalla descrizione di un così utile e vantaggioso commercio, passando a riflettere alla figura non addattata di un veneto deputato, stabilito col decreto 10 aprile 1760, riferisce il magistrato stesso le commissioni che dietro a tale prudente considerazione ha creduto di dare ai capi del consorzio di Egitto e a quelli di Cipro e Sorìa, per li riflessi dei quali si vede risultare ad evidenza la necessit

Il vino di Cipro che aveva fatto assai bene l'ufficio suo, e aveva riscaldata la vena musicale di quanti patrizj milanesi eran l

Due minuti dopo, era in giardino col vin di Cipro e il vassoio. Dategli da bere, Juana; disse il conte Fiesco alla moglie. Ma in verit

Ed ora, diceva egli tra , mentre mandava giù più facilmente il suo vin di Cipro, come la prender

Nella folla raccolta in piazza, che attendeva compatta la partenza degli stranieri c’erano ancora dei vecchi che avevano vissuto sotto la gloriosa repubblica, c’era molta gente che aveva veduto i patriotti del 21, salire sulla berlina eretta in piazzetta per condannarli alla morte, c’erano molti cittadini che avevano sofferto nelle carceri e nell’esilio. Quando la bandiera italiana fu issata sulle tre antenne di Cipro, Candia e Morea, si udì un clamore che non era un grido d’entusiasmo, un gemito di commozione, un urlo selvaggio, un applauso di trionfo; era una voce strana, inaudita, unanime, di migliaia di persone, una voce che fondeva in una sola espressione tutte quelle passioni compresse, ed echeggiava ad un tratto nell’aria, come un grido dell’umanit

Con queste commissioni pertanto Giosafat Barbaro partì da Venezia a' 18 di febbraio 1473, e per Zara, Lesina, Corfù, Modone e Rodi giunse a Famagosta il 29 di marzo . Ma quantunque alla repubblica assai importasse il sollecito suo viaggio in Persia, egli dovette fermarsi circa un anno nell'isola di Cipro, essendo tutte le coste occupate dagli Ottomani.

Le isole Jonie, la Morea, l'Attica, Negroponte e parecchie isole dell'Arcipelago costituivano il LEVANTE VENETO. A cui si aggiungeva il reame di CANDIA, e più tardi quello di CIPRO.

Parola Del Giorno

emiliano

Altri Alla Ricerca