Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 5 giugno 2025
E pensò che sarebbe stato meglio, se fosse anche lei nel piccolo cimitero di Nervi, tra sua madre e suo padre, a dormire nel buio, con tranquillo viso rivolto in su, e placide mani congiunte... Sì, sì! Nancy era veramente molto contenta che le cose fossero finite così! Ed ecco che a met
Alle schiere dei militi del castello che in severo e doloroso contegno le fecero scorta d’onore, s’aggiunse uno stuolo di quelle buone fanciulle e di altre del vicinato che con ceri accesi le stettero intorno al feretro, e l’accompagnarono con le lacrime fino al prossimo cimitero nel quale ebbe il sepolcro.
La chiesa è originale: la croce che sta sul tetto porta agli estremi delle sue braccia delle uova di struzzo; la circonda il cimitero racchiuso da una cinta: la costruzione circolare; sul davanti la porta d'entrata: il muro esterno alto circa due metri, e concentrico a questo un altro muro, lasciando così un anello di spazio, largo un paio di metri, pel pubblico.
Una sola persona ne accompagnò la bara al cimitero: la vecchia Marianna.
Egli stava immobile, accasciato dietro il muricciuolo del cimitero, che in un dato punto, rasenta la strada maestra fra Astianello e la stazione. Era un cimitero piccolissimo, brutto, una vera miseria di cimitero. Apparteneva a un paesucolo vicino, il quale non era nulla più che una frazione di Astianello.
Poco dopo entrò nell'agonia, che pareva un'estasi consolata da soavi visioni. Sulla sera, quando l'ultimo raggio del sole illuminava il suo pallido volto, spirò tranquillamente, come un fanciullo che s'addormenta. Tutto il villaggio seguì la bara che trasportava al cimitero le spoglie mortali del buon padre di famiglia.
A San Miniato, a Firenze, come Ti ricordai! E quando ero solo, a Mantova nel palazzo Ducale; a Verona, nel giardino di casa Giusti; nel cimitero di Brescia, come Ti volli! come ero infelice! Ero tanto solo! O Lidia, se Tu avessi provato quei momenti di ardentissima passione e di immenso sconforto!
Il ragazzo guardò a destra. Poi disse: Vicino al cimitero, tra gli alberi, c'è qualche cosa che luccica. Paiono baionette. Vedi gente? No. In quel momento un fischio di palla acutissimo passò alto per l'aria e andò a morire lontano dietro alla casa. Scendi, ragazzo! gridò l'ufficiale. T'han visto. Non voglio altro. Vien giù. Io non ho paura, rispose il ragazzo.
Ma tutto ciò era adesso così lontano, che non gliene restava nemmeno un ricordo abbastanza vivo per desiderare di ritornarvi. A che ricominciare la vita per trovarsi vecchio da capo, nell'umidore ghiacciato del tramonto, dinanzi alla pallida prateria, in fondo alla quale biancheggiano le mura del cimitero?
«Vi ricordate di quei bambini che si trastullavano sulla porta del cimitero? Ohimè, come la vita è vicina alla morte! ma, per contro, come il rimedio è provvidenzialmente vicino al male! Cari fanciulli! Essi non sanno nulla della vita; ignorano se dalle sue battaglie deriver
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca