Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 18 ottobre 2025


La fantasia mi riportava sovente a colei che stava in cima dei miei pensieri, e l'immaginazione giovanile si piaceva dipingermi la vita al suo fianco in una di quelle villette circondate da ombre misteriose di fitte piante, e abbellite di fiori che eccitavano la mia ammirazione.

In cima a la rupe, nel niveo soggiorna Riposa la diva le membra sue snelle; Le danzano in giro le rosee donzelle, La cullano i canti d'un astro fedel.

«Signor pievano, sclamò Mattia come fu in cima, facendo segno di volerlo abbracciare: io non mi credeva mai più rivederlo...! « io voi, rispose il pievano tenendolo discosto colla mano, tanto che in faccia all'Alemanno, non avesse a vedersi usata quella confidenza.

Hanno una cintura di grigri verdi ai fianchi; fanno scricchiolare il quadrato di pelle di gazzella che pende fra le loro cosce spalmate d'olio di palma e tinte di carminio. Come sono sudice! Cacciale via, Kabango! Lunga pausa. Chi ha ordinato agli schiavi di correre nei giardini? Agitano dei bastoni che hanno in cima filacce vegetali, per pigliare gli insetti commestibili. Non li voglio mangiare!

Ti piace, ti piace? gli domandava, nella sua gentile frenesia. Egli sorrideva, contento di averle dato una febbre così mite e così interessante, e felice di vederla felice, poiché egli l'amava più di quanto credesse. E il nome, il nome? le diceva, seguendola in quella vivificazione dell'esotismo più leggiadro. Lo troveremo, rispondeva Luisa Cima.

Me ne duole per voi, ottimi e capricciosi lettori, ma questa storiella che debbo raccontarvi è vera, perfettamente vera, vera da cima a fondo. Le storielle vere hanno il potere d'irritare sommamente i lettori che non possono fare le loro osservazioni, dare dello stupido allo scrittore, poichè si trovano in faccia alla verit

Così dicendo, di cima d'un sasso lo vidi a capo in giù sott'acqua andare. Io lo lasciai nel mare, ed a gran passo ti son venuto la nuova a portare. Ginevra, sbigottita e in viso smorta, rimase a quello annunzio mezza morta.

CRIVELLO. Il viso no, ma le labbra . FLAMMINIO. Oh! Possonsi accostar le labbra senza il viso? CRIVELLO. Se l'uomo avesse la bocca nelle orecchie o nella cicottola, forse; ma, stando dove le stanno, credo che no. FLAMMINIO. Guarda che tu vedesse bene, che tu non dica poi: E' mi parve ; ché questa è una gran cosa che tu mi dici. CRIVELLO. Maggiore è il Mangia che sta in cima alla torre di Siena.

DIC. Non ti dèi maravigliare, sapendo noi che talora i demonj tremano al segno della Croce, e talora per ingannare pigliano l'effigie di Cristo. Se tu avessi letto le vite di san Martino, di san Francesco, e di molti altri nostri santi, non ti daresti maraviglia alcuna. E vedi che Cristo ancora, vivendo in carne, scacciava i demonj, e permise nondimeno di essere tentato dal demonio, e di essere portato sopra l'altezza del tempio, e poi sopra la cima del monte. Il testo di san Matteo dice (anichthi), che può tradursi fu portato, di poi (paralanvani), parola che significa portare, che vuol dire posò, le quali dichiarano ciò che si sia detto e fatto; finalmente si lasciò crocifiggere da' ministri del diavolo. Tu supponi oltra di questo, che le ostie sacre fusseno calpestate dal demonio. La cosa non sta così: questo lo fa la ribalderia degli uomini procurata ed ordinata da' demonj, che la faccino, non la fanno essi. Ma la semplicit

In suo onore fu eretto nel medio evo il chiostro di S. Silvestro, sulla cima del monte, e, si dice, sulle rovine di un tempio di Apollo. Per molto tempo questo chiostro fu celebre e visitato, come uno dei più antichi nella regione romana.

Parola Del Giorno

post

Altri Alla Ricerca