Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 6 luglio 2025
Dei cinque che mi fan cerchio per ciglio, colui che più al becco mi s’accosta, la vedovella consolò del figlio: ora conosce quanto caro costa non seguir Cristo, per l’esperïenza di questa dolce vita e de l’opposta.
»Sì, pur troppo lo temo; si vuol perdervi. »Approfittate di questo mio avvertimento, cara donna Livia: è l'ultimo ricordo di Federico.» La tristezza, che spirava da questo poche linee, fece inumidire il ciglio alla duchessa. Egli è infelice! pensò. Il duca aveva gi
Battista, che aveva ascoltato colla sua aria da nesci, senza batter ciglio, fu rimandato a interrogare, tornò a riferire con aria, più da nesci di prima, che non si conosceva il nome del forestiero, ma che si sapeva che era un uomo solo col suo servitore. Meno male! disse Alberto. Possiamo sperare di salvarci dai pettegolezzi.
Dei cinque che mi fan cerchio per ciglio, colui che piu` al becco mi s'accosta, la vedovella consolo` del figlio: ora conosce quanto caro costa non seguir Cristo, per l'esperienza di questa dolce vita e de l'opposta.
Al fine a Malagigi si ridusse, che nei bisogni suoi l'aiutò spesso. A narrar il suo amor se gli condusse col viso rosso e col ciglio demesso; indi lo priega che gli insegni dove la desiata Angelica si trove.
Medoro andò, piangendo, al signor caro; che conobbe il quartier bianco e vermiglio: e tutto 'l viso gli bagnò d'amaro pianto, che n'avea un rio sotto ogni ciglio, in sì dolci atti, in sì dolci lamenti, che potea ad ascoltar fermare i venti.
Quando mi vide star pur fermo e duro, turbato un poco disse: <<Or vedi, figlio: tra Beatrice e te e` questo muro>>. Come al nome di Tisbe aperse il ciglio Piramo in su la morte, e riguardolla, allor che 'l gelso divento` vermiglio; cosi`, la mia durezza fatta solla, mi volsi al savio duca, udendo il nome che ne la mente sempre mi rampolla.
Il prete che non soleva farsi uccellare, mise in disparte quel discorso, e fissandola bene tra ciglio e ciglio, le disse: «Dunque il signorino si può vederlo? «Ah! questo sì... rispose essa rimescolata cioè, posso guardare, era qui..., sar
L'ufficiale guardò un istante negli occhi il signor di Vaussana; poi, senza batter ciglio, replicò brevemente: Sì. Sta bene; disse Maurizio. E quando? Oggi il dovere; rispose l'ufficiale. Domattina, se vi piace. Si salutarono freddi, e Maurizio partì.
Indomito la man, feroce il brando, Fra lampi d'ira fulminoso il ciglio Trascorre intorno su l'arcion notando L'armi, e le membra a riguardar vermiglio, Fracassa i remi, e ne le prore urtando Non lascia alma fuggir senza periglio; E gi
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca