Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 14 luglio 2025
Pregio di guerra è dimostrar valore, Alfange, ei dice, ove il nemico assaglia; Però, se quinci ti corona onore, Di piaghe e di morir nulla ti caglia. E quei, le ciglia, cui mortale orrore Ad ora ad or più scuramente abbaglia, Solleva alquanto, e con l'ardire usato Rende risposta al Cavaliero amato: LXVII
Teresa! susurrò Guido interpretando male quel turbamento dell'amica. E le sfiorò con le labbra la nuca. Ella si ritrasse vivamente, aggrottando le ciglia. E gli additò la sedia. Sta tranquillo, torna al tuo posto. Guido non osò contraddirla, non osò tentar più nessuna carezza. La sentiva, benchè a due passi da lui, tanto, tanto lontana.
E mostrò di non capirlo, guardando lungamente Damiano con le ciglia inarcate.
4 E vede l'oste e tutta la famiglia, e chi a finestre e chi fuor ne la via, tener levati al ciel gli occhi e le ciglia, come l'ecclisse o la cometa sia. Vede la donna un'alta maraviglia, che di leggier creduta non saria: vede passar un gran destriero alato, che porta in aria un cavalliero armato.
Li occhi a la terra e le ciglia avea rase d’ogne baldanza, e dicea ne’ sospiri: «Chi m’ha negate le dolenti case!». E a me disse: «Tu, perch’ io m’adiri, non sbigottir, ch’io vincerò la prova, qual ch’a la difension dentro s’aggiri. Questa lor tracotanza non è nova; ché gi
Il dottore continuava a guardar l'ammalato, a fissarlo, a studiarlo, sempre coll'occhio fermo, le ciglia aggrottate, la faccia immobile. Pietro, dopo alcuni giorni di pericolo, poi di sosta, cominciava davvero a migliorare.
tal parve quelli; e poi chinò le ciglia, e umilmente ritornò ver’ lui, e abbracciòl l
Paolina vedeva tutto fiamma attraverso le sue ciglia abbassate; un sudore freddo, pungente le intirizziva le mani abbandonate su le ampie pieghe dell'abito. Che cosa rispondere? la dominava un improvviso senso di soggezione a cui si era sottratta nel fervore della battaglia. Il rimorso d'aver trasceso si faceva strada nel cuore troppo violentemente dato in balia a una collera ingiuriosa.
I contadini si inginocchiarono come alla perorazione del Passio, e il curato impartì ad essi la benedizione. Il sindaco e il farmacista non osarono far repliche. Tutti gli occhi eran fissi nel signore, aspettando che egli gettasse in mezzo alla quistione una parola decisiva come la spada di Brenno. Il signore si levò in piedi, e girò intorno una occhiata che fece abbassare tutte le ciglia.
ond’ io levai le mani inver’ la cima de le mie ciglia, e fecimi ’l solecchio, che del soverchio visibile lima. Come quando da l’acqua o da lo specchio salta lo raggio a l’opposita parte, salendo su per lo modo parecchio a quel che scende, e tanto si diparte dal cader de la pietra in igual tratta, sì come mostra esperïenza e arte;
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca