Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 19 giugno 2025


È strano! saettò il gesuita, facendo sibilar le parole dai denti chiusi e dalla chiostra delle dita, che andavano tormentando irrequiete il campo raso del labbro superiore. Lilla chinò gli occhi sul pavimento e non disse verbo.

Avevo atteso lui per dirgli, supplichevole: «Vedi a che mi costringiEgli aveva negato, aveva protestato che nulla mi nascondeva, pallido come un cencio. «Sul nome della povera mamma» io aveva incalzato, «me lo giurerestiAllora egli s'era smarrito; aveva balbettato, a capo chino: «Son scivolato nel fango. Mi sono avvoltolato nel fango. E non mi levo piùPovero Pietro!

Pero` va oltre: i' ti verro` a' panni; e poi rigiugnero` la mia masnada, che va piangendo i suoi etterni danni>>. I' non osava scender de la strada per andar par di lui; ma 'l capo chino tenea com'uom che reverente vada. El comincio`: <<Qual fortuna o destino anzi l'ultimo di` qua giu` ti mena? e chi e` questi che mostra 'l cammino?>>.

Ah, credevo che l'aveste perduta.... gittata via. Bravo! e dove avete mai veduto che io faccia così poca stima delle cose che mi sono regalate? Eccola qui! Laurenti chinò il capo, in atto di chi riconosce il suo torto, ma in verit

Il giovino chinò la fronte in silenzio. Rinunziamo a descrivere la scena che ne seguì per non render ancora più triste questo capitolo gi

Il sergente e due soldati saltaron giù da cavallo; l'uffiziale si chinò e gli aprì la camicia: la palla gli era entrata nel polmone sinistro. È morto! esclamò l'uffiziale. No, vive! rispose il sergente. Ah! povero ragazzo! bravo ragazzo! gridò l'uffiziale; coraggio! coraggio!

Se invece di colpire l'Aimoni con una stoccata, gli fallisse il colpo, e quell'altro forasse a lui il petto con un simile spadone?... Se gli spaccasse la testa? A questa idea spaventosa Ghegola si chinò macchinalmente come per parare quel colpo, chè egli gi

Giunto nella sua camera, vi si rinchiuse, accese una lampada, poichè il giorno non era abbastanza chiaro, e passeggiò un poco su e giù, colle braccia incrociate, il capo chino, più curve del solito le spalle grosse. Poi sentì un gran freddo invaderlo con un malessere di tutta la persona. Spense il lume, si buttò sul letto vestito come era, e si avvoltolò ben bene nella coperta imbottita.

Riappoggiò la testa al petto della giovane, adagiò mollemente sopra il divano le sue membra stanche, e con carezzevole intonazione di voce: Contatemi la vostra vita, Anna, diss'ella; mi farete piacere. Anna obbedì pronta. Narrò le poche vicende della sua semplice esistenza. Quando ebbe finito si chinò verso il volto della signora.

Ma siccome la pistola è un'arme pazza, e quella di un briccone o d'un vile può fare buon colpo come quella di un galantuomo o d'un prode, io le darò il modo di far riuscire a vuoto il colpo dell'avversario. Così dicendo, gli metteva in dito un anello. Ariberti chinò gli occhi a guardarlo.

Parola Del Giorno

dell’esule

Altri Alla Ricerca