Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 19 giugno 2025


Madonna Nicolosina chinò gli occhi a sua volta e ravvisò Giacomo Pico, il suo fiero amatore; rabbrividì, pensando al pericolo ch'ella avea corso, e a quel nero tradimento che, nella profondit

To! strano davvero! sclamò la fanciulla ridendo sta a vedere che i vostri parenti hanno avuto il cattivo gusto di battezzarvi Pollo-di-fuocoIl giovane arrossì e chinò la testa con aria mortificata poi disse: fra un pollo ed un gallo vi hanno poche differenze apparenti ma io ritengo che in ogni caso della mia vita farò onore a quei presaghi osservatori della mia adolescenza che mi chiamarono gallo.

Ed oltre a ciò, l'uno era all'altro infesto per l'antiquissimo odio che bolliva tra il sangue di Maganza e di Chiarmonte; e tra lor eran morti e danni ed onte. Se di cera noi fussimo o di paglia, e di fuoco egli, assai fôra quel grido. E venne contra il paladin di Francia: Orlando contra lui chinò la lancia.

Lucertolo si chinò un'altra volta sul letto, guardò Nello di nuovo, e gli posò una mano sulla fronte. Poco dopo, Lucertolo si trovava in una stanza insieme col magistrato e col direttore del Bagno centrale di Pisa. Il magistrato, il direttore, erano seduti: il birro stava in piedi dinanzi a loro.

Il bastone, che Lucertolo aveva in mano gli cadde, mentre egli faceva un gran gesto, e il birro si chinò per raccoglierlo. Ma, prima di rialzarsi, aveva riappiccato il discorso.

Sapete, Lorenzo, dove sta di casa il conte Della Valle? Il ragazzo strinse gli occhi e chinò la testa, pensando, poi, dopo un momento, rispose: , signora duchessa. Ora me ne ricordo. Sta in via dei Fiesolani, in quel palazzone vecchio, di faccia alla chiesa di San Filippo. Va bene. Gli porterete questa lettera.

Un giovine signore alto, bruno, pallido, era apparso su l'uscio, si avanzava, le veniva vicino, di fianco al suo letto; con voce tremante la chiamava a nome, come nel sogno, il suo ridente sogno. «Lucia! Le si chinò sopra; e sotto voce, avvolgendola del suo sguardo dolce e potente, le susurrò alcune parole, la baciò in fronte con rispetto.

È il marito della povera morta, mi disse all'orecchio Bazzetta. In questo, Baccio attraversò difilato la chiesa, nella direzione di quell'uomo; ma costui come se lo vide vicino, alzò un braccio e parve dare un comando a cui fosse impossibile non obbedire. E infatti, l'onesto campanaro si arrestò di botto, stette un istante come indeciso, poi chinò il capo e ritornò sui proprii passi.

Il ragazzo, per veder meglio, staccò la mano destra dall'albero e se la mise alla fronte. Che cosa vedi? domandò l'uffiziale. Il ragazzo chinò il viso verso di lui, e facendosi portavoce della mano, rispose: Due uomini a cavallo, sulla strada bianca. A che distanza di qui? Mezzo miglio. Movono? Son fermi. Che altro vedi? domandò l'uffiziale, dopo un momento di silenzio. Guarda a destra.

Manfredo si chinò, e prima di pronunciar parola depose un bacio, com'era costume, sulla bianca mano della duchessa. Ho assai piacere in vedervi, gli disse allora questa, con quel suo fare disimpacciato e pronto e cortese, e giacchè siam qui balestrati da una medesima procella, attenderemo così a confortarci l'un l'altro.

Parola Del Giorno

discordare

Altri Alla Ricerca