Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 19 giugno 2025
«Giuliano, diceva don Marco vedendolo tornare: tua madre ha qualche cosa da dirti. «Dica, dica, mamma! esclamò Giuliano; e correndo vicino al guanciale, si chinò quasi a toccar colla sua, la testa della povera donna.
E io ti farò molto bene! promise Nicla. Ora va; aspetto visite. Non voglio che tu ti confonda con gli altri; non voglio distruggere quest'ora con discorsi insignificanti. Sulla soglia, Bruno si volse, si chinò a baciar le mani di Nicla, una dopo l'altra, ardentemente. Sei mia! disse. Ella col capo gli fece un cenno di promessa, sorridendo.
Ariberti chinò la testa, e stretta la mano che il contino fu pronto a stendergli per accommiatarlo più presto, se ne andò via, maledicendo la sua stella, e quello sciocco vanaglorioso, che non voleva fargli servizio, nè mettersi un po' ne' suoi panni, per dargli un consiglio da amico. Amico! Era un amico il contino?
Intanto Aloise, appena i due furono scomparsi, in cambio di sedersi sull'erba, siccome aveva detto di voler fare, andò a posarsi su d'uno di que' sedili di sasso, e precisamente su quello che era a' pie' dell'albero presso la tavola, piantando i gomiti sulla lavagna e rimanendo col capo chino tra le palme.
La giovinetta, a tali accenti, chinò il capo e stette per qualche tempo senza parlare... ma poco dopo rialzando lentamente la testa e volgendo un mestissimo sguardo intorno: Addio dunque, sclamò con accento particolare pieno d'entusiasmo insieme e di dolore profondo, addio, stanza gradita: noi ti abbiamo a lasciare, il cuore mi dice, per sempre... noi non ci troveremo più qui... il mio signore non mi vuol più con sè, il mio signore mi ha rifiutato, i momenti della nostra gioia sono finiti....
Aveva chiesto di parlare con un avvocato, e non avendolo ottenuto si era sfogato con parole dure contro la giustizia. Più volte in un giorno chiamava i guardiani per domandar loro se era venuto l'ordine di scarcerazione; udendo le risposte negative s'accigliava e fremeva. Misurava in lungo e in largo la sua cella, con le mani strette sul dorso, il capo chino, lo sguardo fisso e duro.
Emilio aveva ammirato la franchezza di menzogna in Battista che, come non aveva scrupoli a rubare i sigari, poteva, per interesse, non averne nemmeno per altre azioni od omissioni. Da quel giorno ogni qual volta s'incontravano il signor Lograve e il servo Battista, quegli aveva un sorriso di compiacenza protettrice, quasi di segreta intelligenza, e questi abbassava gli occhî e tirava dritto a capo chino. Vi era quasi una tacita complicit
Si regoli, signora duchessa: i gioielli, quando bisogna venderli scemano assai di valore. La duchessa, come non aveva voluto disgustare il Vigliani, non volle guastarsi nemmeno con quest'altro; chinò il capo abbattuta, sospirò, tornò a piangere.
Fate contenti i vostri cari e i vostri amici!... Avete un dovere, se non dinanzi ad essi, dinanzi all'Arte che aspetta grandi cose da voi. Egli non potè rispondere; chinò soltanto il capo, per nascondere l'ultima contrazione del viso.
Ma ha dunque un odore, la terra?, Non sento un fetore di tomba?... Che è mai?... Mi chino sulla bussola fino a toccarla col naso, e non leggo, e non so....
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca