Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 13 luglio 2025
Quel vestire dava maggior risalto alla grazia voluttuosa ed insieme severa, che formava il fascino principale di donna Livia, un fascino che le era tutto particolare, e che anche le più belle non possedevano. Sembrava un po' seria, ed era facile comprendere che assisteva a quella cerimonia per pura formalit
Parli, parli pure: disse con gentilezza invitatrice, non per cerimonia, ma affatto sincera, il padre di Lisa. In questa s'udì la voce di Gustavo dalla stanza vicina. Lisa, hai tu veduto i miei guanti?... Non li trovo più.... Ne avevo ancora parecchie paia... Li ho riposti io: rispose Lisa alzandosi in tutta fretta. Vado a darteli. E corse sollecita dov'era il marito.
La cerimonia era gi
"Io devo parteciparvi poi" (e questo riuscì gradito alla Silvia) "il matrimonio del capitano Thompson con Aurelia celebratosi nella Solitaria con semplice e patriarcale cerimonia perché l
Marco, che serio serio era stato immobile a guardare il suo padrone durante tutto l'esercizio, a questo punto gli si avvicinava pian piano dimenando lentamente la coda: cerimonia alla quale egli si abbandonava molto di rado.
Sulla piazza del villaggio, Guacanagari era venuto incontro al capo degli uomini bianchi. Offriva a tutti una refezione, il buon cacìco di Haiti; ma Cristoforo Colombo non poteva accettarla che due ore più tardi, quando fosse compiuta la cerimonia della inaugurazione del forte Natale e del giuramento dei nuovi coloni che dovevano esserne il presidio. Il cacìco fu anzi invitato a quella solennit
Mangiavano, bevevano, chiacchieravano in un dolce abbandono d'ogni cerimonia: e dissero a lungo della gente, mossa quella mattina contro i Francesi. «Chi sa dove saranno...? a quest'ora avranno fatto sosta qua, l'avran fatta l
Pure si volle illudere ancora, e pensò che le magnificenze del castello di Sentis ed i fragorosi divertimenti della vita di Parigi le avrebbero ben presto fatto tutto dimenticare. È difficile farsi un'idea dell'affetto che il conte portava a sua figlia. Ella era tutto per lui. Fu spaventato dallo sguardo fisso ch'ella aveva quella mattina. La cerimonia fu breve.
E appena Agenore se ne andò a girare pei campi col fucile ad armacollo, il poveretto corse in una stanzetta piccina e gentile, si arrestò sull'uscio come sul limitare d'un tempio, finchè la sacerdotessa gli venne incontro ad introdurlo colla cerimonia d'un sorriso e d'un bacio.
Il vecchio riaperse gli occhi, ma trasognato, e come ignaro della mistica cerimonia che s'apprestava; colle dita convulse stringeva ora la spada, ora il crocifisso. Orava il sacerdote, e benedicendo un'altra volta il malato, tolse dalla piscide e sollevò in faccia a lui l'ostia divina.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca