Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 10 giugno 2025
Dopo la disfatta dell'esercito sardo, il signor Minghetti ritornò a Bologna, riprese i suoi studi, ed insegnò anzi in particolare le dottrine economiche e quelle del diritto. Al Congresso di Parigi il conte di Cavour aveva bisogno di un uomo, il quale conoscesse in tutte le sue minuzie quella calamit
Ma, nel fondo, è egli forse così sensatamente conservatore come Ratazzi e Cavour. La mercanzia dei tre è la stessa; la bandiera che la copre spiega colori più o meno brillanti. Questa è del resto la storia di tutti i Governi parlamentari dir rosso quando si aspira, e bianco quando si è arrivati.
Era il luglio del sessantuno. La Camera, chiusa dopo la morte del conte di Cavour, non occupava gli ozi del duca; l'infedelt
Che importavano i dibattiti parlamentari dell'ora, poichè nessuno poteva più esservi grande in un periodo, che Mazzini aveva aperto, Cavour guidato, e Garibaldi chiudeva? Il rinnovamento bisognava farlo nel pensiero, o l'Italia non vivrebbe malgrado il miracolo della sua resurrezione. In questa febbre egli obliava di non essere oramai più giovane per non apprestare che materiali su materiali al moderno edificio dello spirito italiano; ma come accade sempre a chi si ripari nel pensiero dalla tormenta dell'azione, perchè il selvaggio egoismo delle passioni l'offese nelle fibre delicate del temperamento, che la volont
Voi non avete certo obliate le missioni officiose di La Ferrière, di Reizet, di Pietri, di Poniatowski. Il conte di Cavour fece accettare a Parigi il programma del barone Ricasoli.
Il signor Proto era, tra gli onorevoli della destra, colui il quale sorbiva con più beatitudine i discorsi del conte di Cavour. Questo deputato avendo lasciato il Parlamento, la sua parte e la sua soddisfazione di benessere è stata ereditata dal De-Blasiis il di cui cranio lucido diviene purpureo e la pallida figura trasuda scandelle di grasso animale.
Esso non vuole rendersi impossibile, se l'occasione si presenta, di andare al potere col conte di Cavour o col barone Ricasoli; e nel caso opposto, esso vuol tenersi pronto per tutti gli avvenimenti.
Il Ministero dunque è il conte di Cavour. L'Europa lo sa: noi lo sappiamo. I membri del Consiglio non sono uomini politici. Ciò avrebbe potuto cagionare degli stiracchiamenti, imbarazzare la marcia del conte di Cavour; e quest'uomo di Stato non si crea mica degli ostacoli inutili, i membri del Gabinetto sono degli uomini d'affari, la di cui personalit
Nelle elezioni di gennajo 1849 il conte di Cavour non fu eletto. Malgrado ciò, trovando giusta la politica di Gioberti, il quale voleva far occupare Roma e la Toscana da soldati italiani, la difese nel suo giornale. Gioberti cadde.
La morte del conte di Cavour non ha fatto cangiare la tattica. Gli stessi uomini, ed altri ancora, seguono le stesse evoluzioni d'incontro al barone Ricasoli. Che questi cada domani, e la stessa manovra comincia col suo successore. La strategia dei Parlamenti è invariabile.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca