Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 10 giugno 2025


42 Sol per signori e cavallieri è fatto il ponte, non per te, bestia balorda. Orlando, ch'era in gran pensier distratto, vien pur inanzi e fa l'orecchia sorda. Bisogna ch'io castighi questo matto disse il pagano; e con la voglia ingorda venìa per traboccarlo giù ne l'onda, non pensando trovar chi gli risponda.

I cavallieri i brandi aveano presi: e come quei che si temeano poco, si ritornaro incontra; e a prima giunta ambi alla vista si ferir di punta. 50 Ferirsi alla visiera al primo tratto; e non miraron, per mettersi in terra, dare ai cavalli morte, ch'è mal atto, perch'essi non han colpa de la guerra.

69 Un gran pezzo di notte si dispensa dai cavallieri in tal ragionamento; e conchiudon ch'amore e piet

99 Quelli promiser farlo volentieri, e questa e ogn'altra cosa al suo comando. Feron camin diverso i cavallieri, di qua Zerbino, e di l

52 Vanno per quella i cavallieri erranti, incliti in arme, di tutta Bretagna, e de' prossimi luoghi e de' distanti, di Francia, di Norvegia e de Lamagna. Chi non ha gran valor, non vada inanti; che dove cerca onor, morte guadagna. Gran cose in essa gi

L'elmo dispicca, e in grembio se lo pone, e sta a mirare i cavallieri un poco. Di poi si parte, e non fa lor sermone; e lontana era un pezzo da quel loco, prima ch'alcun di lor v'avesse mente: l'uno e l'altro era ne l'ira ardente. 54 Ma Ferraù, che prima v'ebbe gli occhi, si dispiccò da Orlando, e disse a lui: Deh come n'ha da male accorti e sciocchi trattati il cavallier ch'era con nui!

87 I cavallieri e insieme quei ch'a piede erano usciti, e così le donne anco, e non meno i destrieri in guisa vede, che par che per morir battano il fianco. Prima si maraviglia, e poi s'avvede che 'l velo ne pendea dal lato manco: dico il velo di seta, in che solea chiuder la luce di quel caso rea.

5 Non è dal pozzo ancor lontano un miglio, che venire un corrier vede in gran fretta, di quei che manda di Troiano il figlio ai cavallieri onde soccorso aspetta; dal qual ode che Carlo in tal periglio la gente saracina tien ristretta, che, se non è chi tosto le dia aita, tosto l'onor vi lascer

95 A mille cavallieri alla sua vita al primo incontro avea la sella tolta Marfisa, ed ella mai non n'era uscita; e n'uscì, come udite, a questa volta. Del caso strano non pur sbigottita, ma quasi fu per rimanerne stolta. Parve anco strano al cavallier dal nero, che non solea cader gi

Da tetti e da finestre e più d'appresso sopra gli piove un nembo d'arme e spesso. 16 Dei cavallieri e de la fanteria tanta è la calca, ch'a pena vi cape. La turba che vi vien per ogni via, v'abbonda ad or ad or spessa come ape; che quando, disarmata e nuda, sia più facile a tagliar che torsi o rape, non la potria, legata a monte a monte, in venti giorni spenger Rodomonte.

Parola Del Giorno

dell’esule

Altri Alla Ricerca