Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 8 luglio 2025
Sul ponte gironzava una quindicina di barcaiuoli sennaresi, unti di fresco con burro o con grasso, quasi interamente nudi, alcuni affaccendati a tirar le corde, altri a far bollire il caffè sul cassone di legno che serve di fornello e altri ancora a disporre in buon ordine gli attrezzi di bordo.
« E voi pretendereste che io salissi in quel cassone? esclamai arretrando; ma dunque... non vi son più ferrovie?... non vi sono locomotive elettriche? « Tali mezzi di trasporto rispose il seniore, scambiando cogli altri apostoli un'occhiata di meraviglia oggimai fanno esclusivamente il servizio pei nullabbienti.
Giunti in fondo alla rupe, sulle sabbie della riva, presso la quale Guazzo e Trincone aveano condotto il navicello, entrarono in esso, e dopo che Falco s'ebbe assicurato che erano stati posti gli archibugi e i coltelli nel cassone, collocato su quello il suo moschetto, ordinò si spingessero al largo. Allontanati che si furono un mezzo trar di balestra, si fece loro udir da lontano un canto misurato in coro. "Tieni qui ferma la barca, disse tosto Falco a Trincone, che parmi ascoltar voci che siano della compagnia della Morte; essa si recher
Ogni tanto succhiava vivamente l'indice della sinistra che si era dovuta pungere ad una spina. Non ho trovato l'ireos, dichiarò, sono uscita nel balcone dell'anticamera ed ho spogliato la rosa-tea che era tutta fiorita. Anche i gelsomini erano fioriti, ho strappato un po' i rami, ma che importa? Rinasceranno. Che ne farai, di questi fiori? Li sfoglierò nel cassone.
No, ti giuro; e quando ti avrò raccontato ogni cosa, vedrai che si tratta di ben altro. Ora non è il momento. Nè il luogo; soggiunse Filippo. Lasciami dar la valigia a qualcheduno. C'è qui Pilade, il mio servitore. Hai bagaglio? Sì, e che bagaglio! un cassone. Consegna il polizzino a Pilade; sar
Andando e venendo, Cardello passava con un sorriso di orgoglio e di sodisfazione tra i compagni affollati nella piazzetta, che lo tempestavano di domande: Hai visto i burattini? Sì; li abbiamo messi fuori dal cassone oggi. Belli? Alti quanto me. Paiono vivi; fanno paura. C'è, Pulcinella?
Un grande armadio, in fondo alla parete, era spalancato nella penombra, appena appena si distinguevano gli scaffali quasi vuoti. Presso la tavola, un cassone largo ed alto, di legno chiaro, col coperchio sollevato, foderato di tela gialla, inghiottiva la biancheria che Cecilia vi riponeva, togliendola dall'armadio, dalla tavola, dalle sedie dove era sparsa.
Siete sempre coi vostri libri, zia. Vi guastate la vita. Vedete, io non ne leggo mai e trovo molto naturale che Cesare mi sposi... Chinò il capo di nuovo e si mise a disporre le calze nel cassone, uno strato fitto e multicolore su cui il bianco dominava. Ci metto dello spigonardo, zia? domandò Cecilia che non poteva tacere. Lo spigonardo, dicono, conserva la seta dai tarli.
Così, otto giorni dopo, Cardello andava via col burattinaio, seduto sur un cassone accanto alla moglie di quello, in uno dei carretti che portavano la roba. Don Carmelo con la pipa in bocca e un cappellaccio in testa, gli dava la voce dall'altro carretto: Stai come un principe, eh?
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca