Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 27 luglio 2025


Finalmente quel cartello di sfida, tanto provocato, tanto desiderato, il grande statista lo teneva in mano; finalmente la guerra era certa, la Francia vi era impegnata; l'Austria l'intimava essa stessa, e non poteva sfuggirla.

E a Barnaba era corso il suo sguardo, in uno degl'intervalli da lui posti in quella ingrata lettura. Ma Barnaba nel messaggero di guerra avea ravvisato messer Pietro Fregoso, e non torceva gli occhi da lui. Bene sta; disse Galeotto, poi ch'ebbe finito di leggere. Messeri, è un cartello di sfida, questo che Giano Fregoso ci manda.

Che numeri ci sono nel cartello? La domanda andava di bocca in bocca: la urlavano i lontani a' più vicini, ammiccando al cartello, che Nello aveva al collo. Alcuni scrivevano i numeri in un foglietto e lo passavano di mano in mano agli altri.

Siamo stati a recare un cartello di sfida al marchese Aloise di Montalto da parte del signor Ernesto Collini. Questi mancando al ritrovo, a noi correva obbligo di far loro le nostre scuse. Dopo di che, io, come primo padrino del signor Collini, mi metto a disposizione del marchese di Montalto.

E in due salti fu al molo, ove sotto chiave si custodivano due navetti per servigio del cartello, gli unici lasciati in tutta la riviera; e dati i remi all'acqua, vi raccolse la Rosalia, che sedette sulla prora col fanciullo, mentre Ramengo battea la voga. Scesero così giù giù per la riva, su cui oggi va crescendo la citt

Sicuro che nessuno dei suoi amici lo vedeva, la seguì e la vide entrare nella casa che abbiamo descritto. Un cartello sulla casa in faccia annunziava che al secondo piano si appigionava; egli entrò, e prese le due stanze verso strada, proprio in faccia alla dimora della incognita. Dava per pretesto a stesso, che era stanco di stare all'albergo e che così eseguiva meglio il suo piano.

Subito un reclamo dal direttore, il quale seguito dal capo guardiano, dallo stato maggiore e da un nuvolo di carcerieri si presenta maestosamente sulle soglie delle profanata stanzaccia. Questo è troppo!... Io sono buono, ma non lo sono tre volte... Impongo loro di tor via quel cartello rivoluzionario... Ma noi non diamo noia a nessuno, e poi qui chi lo vede?

La stagione classica era quella del Carnevale; ma vi erano anche altre stagioni dell’anno: e nel 1797 si principiò a gennaio e si finì a dicembre: un carnevale continuo: anno nei fasti del teatro in Palermo memorabile per i ridotti, gli svariati trattenimenti, gli artisti di cartello, la successione ininterrotta di rappresentazioni e per molte altre circostanze.

'Na vorta 'no scurtore de cartello, Dopo fatto un Mosè ch'era un portento, Je disse: «Parla!» e co' lo scarpello Scorticò sur ginocchio er monumento. Io pure mo ch'ho fatto st'asinello Provo quasi l'istesso sentimento; Ma invece d'acciaccallo cór martello Lo licenzio co' sto ragionamento: Fratello!

Però anche pel cacciatore il popolo non si dava briga più che tanto. Voleva Nello, non altri che Nello, voleva l'assassino del Vicolo della Luna! Da lui soltanto in quell'occasione si dovevano levare i numeri del lotto; da lui doveva venire la fortuna: sul suo cartello tutti avrebbero cercato gli storni, gli ambi, i terni propizi. Eccoli! eccoli!

Parola Del Giorno

serafica

Altri Alla Ricerca