Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 6 luglio 2025
Sentendosi avvampare la testa, solo, stanco e pure non potendo restar fermo, prese la penna e volle scrivere: ma improvvisamente, innanzi alla carta bianca, si fece in volto più bianco della carta stessa, quasi che avesse veduto apparire non so quale visione, fra le penembre della stanza.
Gli scrivani, vedutolo con la coda dell'occhio, non si mossero, e continuarono a scrivere senza mai levare il capo di sopra la carta. Oe! Ci è l'avvocato? Qui no... a casa forse... Io vi domando se sia qui, non a casa. E se ci fosse! O che volete che compri carbone nello studio? Ditemi, sareste di quelli che credono che si arrostiscano i clienti? Dio me ne guardi!
La via della doctrina sua, la quale Io t'ho decta, confermata dagli appostoli e dichiarata nel sangue de' martiri, illuminata con lume de' doctori e confessata per li confessori, e tractane la carta per li evangelisti, e' quali stanno tucti come testimoni a confessare la veritá nel corpo mistico della sancta Chiesa.
E quando ebbe a fare il bozzetto della Santa Lucia per la chiesa de' Bardi, senza volerlo, gittò sulla carta qualche cosa che somigliava abbastanza al tipo della fanciulla.
Finalmente decise di pigliar la strada più corta che non è sempre la più faticosa. Levata da una scatola una carta da visita, la completò così: BENIAMINO CRESTI avverte la rivoluzionaria che verr
Quando si fece tardi, e stavamo per congedarci, io e tutti gli altri che eravamo a far la corte a Fulvia, ridistesi accuratamente quel cencetto di carta, e sotto il nome della giovane scrissi in caratteri microscopici Massimo Guiscardi. Poi le misi dinanzi quel documento e le dissi con un'aria da oracolo: «Guardi.» Ebbene, non vedo nulla! mi rispose.
La quadratura di spalle rudi e maschie del capo di tutti gli uomini che il giardiniere chiama: Badoglio. Pagiolin lo ammira chino su una grande carta rossa, blu, rosa, illuminata.
Non so quanto tempo durasse. Quando mi svegliai ero nella mia camera, sulla stessa poltrona. Accanto a me era seduta la vecchia serva del babbo. E sulle mie ginocchia un pezzo di carta su cui era scritto a matita: «Coraggio, Fulvia. Non ha voluto che lo vedeste morire; non vuole che lo vediate più.
Io l'ho da dire, cotesto fradicio, onde mi parve, che la carta sudasse per la vergogna, cotesto inchiostro fresco, che t'insudicia le dita, e l'odore nauseante di grassume stantìo mi dettero sospetto di colta, e fu ragione, conciossiachè indi a breve di leggieri comprendessi come la più parte dei giornalisti si rassomiglino alle baldracche di carnovale, le quali finchè portano la maschera sul viso ti paiono le mille lire, ma palesate ch'elle sieno, tu te ne scappi lontano turandoti il naso.
Poi, avendo il Principe desiderato un mezzo sicuro per restare in relazione con loro, Attilio, su d'un pezzettino di carta tanto piccolo da potersi inghiottire al bisogno, scrisse a Regolo una linea di riconoscimento pel Principe. Il resto della giornata fu impiegato a seppellire i morti, che non eran pochi, ed alla cura dei feriti, sì gli uni come gli altri quasi tutti papalini.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca