Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 7 giugno 2025


L'Autore della Biografia del Manzoni che si legge ora nel Supplemento all'Enciclopedia popolare del Pomba, preferisce invece far credere che il Manzoni abbia scritto il Carme per l'Imbonati, per riconoscenza della pingue eredit

Taccia il mio carme le bestemmie atroci Del traditore e l'infernal suo riso, Quando mirò degli abborriti soci, Appo i supplizi, impallidito il viso; E taccia come, anco all'estreme voci, Ei sperar ricusò nel Paradiso: L'alma sua dal carnefice spiccata, Fu dal re dei demon presa e baciata.

Triste chi osò di adùlteri Amplessi i vostri altar, Di servil carme i dèlubri Di Pindo profanar.

Carme tosto sapr

Egli parlava con entusiasmo d'una lunga corrispondenza letteraria col principe Alberto di Sassonia e con la regina Vittoria d'Inghilterra. Aveva scritto nel '54 un carme, Hyde-Park, che celebrava le meraviglie dell'esposizione di Londra. In una lettera all'Amari, del giugno 1856, trovo raccontate le strane peripezie di quel carme.

L'immagine seguente ci ricorda un'analoga similitudine dantesca; quella che vien dopo ha pure per noi qualche importanza biografica, perchè, sotto la impressione provata dal poeta Pindaro, reso improvvisamente dubitoso delle sue forze, dopo aver fatto concepire di solenni speranze, sono da riconoscersi i sentimenti particolari che dovea provare il Manzoni divenuto quasi inerte, dopo le lodi forse più ambite che sperate, onde fu coronato il Carme per l'Imbonati; ed anco questi versi, ove l'Autore trae l'espressione dal proprio modo di sentire, riescono pieni di poetica efficacia: Come la madre al fantolin caduto, Mentre lieto al suo piè movea tumulto, Che guata impaurito e gi

Il Poeta incomincia ad invocare le Grazie per cantare un nuovo inno, il quale sia ascoltato, non solo all'ombra de' pioppi lombardi, ma anco presso i sacri colli dell'Arno, ai quali il Carme foscoliano De' Sepolcri, uscito nella primavera di quell'anno, dovea più fortemente tentarlo.

"Bene o male che abbia fatto, scrissi un carme all'esposizione di Londra; lo intitolai al principe Alberto, lo feci ben copiare, legare e ricoprire quanto le nostre arti consentono e lo spedii per la via consolare di Messina. Tacquero; riscrissi gentilmente, ma sempre a testa alta.

Il tuo MANZONI B.a" Carme autobiografico. Quantunque gi

Questi versi sentenziosi del Parini dovettero far pensar molto il Manzoni, e persuaderlo; il Carme In morte dell'Imbonati ha perfetto riscontro di pensieri ed anche di parole con essi: Dall'alma origin solo Han le lodevol opre. Mal giova illustre sangue Ad animo che langue. Chi della gloria è vago Sol di virtù sia pago. Giustizia entro il tuo seno Sieda e sul labbro il vero.

Parola Del Giorno

s'alceste

Altri Alla Ricerca