Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 26 giugno 2025
Costoro hanno croce di cuore e di corpo; cioè che con pena e tormento passa l'anima e'l corpo senza alcuno merito, perché non portano le fadighe con pazienzia, anco con impazienzia, perché hanno posseduto e acquistato l'oro e le delizie del mondo con disordinato amore; privati della vita della grazia e de l'affecto della caritá.
E però dixe la mia Veritá che neuno può servire a due signori contrari, però che, se egli serve a l'uno, sará incontempto a l'altro. Sí che vedi che l'amore proprio priva l'anima della mia caritá e vestela del vizio della superbia, unde nasce ogni difecto per lo principio de l'amore proprio.
E cosí gustano vita etterna prima che abbino lassato el corpo mortale, cioè prima che sia separato dal corpo. Altri che fussero passati nella vita loro con una caritá comune, che non fussero in quella grande perfeczione e giognessero a l'extremitá, costoro abracciano la misericordia mia con quello lume medesimo della fede e della speranza che ebbero quelli perfecti; ma hannola imperfecta.
Ché fu fedele a me, suo Padre etterno, e però corse col lume glorioso, come innamorato, per la via de l'obbedienzia. Questa virtú ha una nutrice che la notrica, cioè la vera umilitá; unde tanto è obbediente quanto umile, e umile quanto obbediente. Questa umilitá è baglia e nutrice della caritá, e però el lacte suo medesimo notrica la virtú de l'obbedienzia.
Ora actende, carissima figliuola; ed acciò che tu meglio sia dichiarata di quello che m'adimandasti, t'ho decto del lume comune il quale tucti dovete avere in qualunque stato voi sète: ciò dico di coloro che stanno nella caritá comune.
Stando in me, starete in lui, perch'egli è una cosa con meco. Ma l'occhio del corpo vostro, come decto t'ho, si dilectará ne l'umanitá glorificata del Verbo unigenito mio Figliuolo. Questo perché? però che la vita loro finí nella dileczione della mia caritá, e però lo' dura etternalmente.
Nella dignitá de l'essere gusta la inextimabile mia bontá e caritá increata con la quale Io la creai, e in vedere la sua miseria truova e gusta la misericordia mia, che per misericordia l'ho prestato el tempo e tracta della tenebre.
Oh abisso di caritá! qual cuore si può difendere che non scoppi a vedere l'altezza discesa a tanta bassezza quanta è la nostra umanitá? Noi siamo imagine tua, e tu imagine nostra per l'unione che hai facta ne l'uomo, velando la Deitá etterna con la miserabile nuvila e massa corrocta d'Adam. Chi n'è cagione? L'amore. Tu, Dio, se' facto uomo, e l'uomo è facto Dio.
Sí che egli m'offende piú lassando la caritá del proximo per lo suo exercizio actuale e quiete di mente, che lassando l'exercizio per lo proximo. Perché nella caritá del proximo truovano me, e nel dilecto loro, dove cercano me, ne sarebbero privati.
D'ogni creatura la quale ha in sé ragione mi doglio e mi lamento, ma singularmente degli unti miei, e' quali debbono essere umili sí perché ogniuno debba avere la virtú de l'umilitá, la quale nutrica la caritá, e sí perché sonno facti ministri de l'umile e immaculato Agnello, unigenito mio Figliuolo.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca