Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 26 giugno 2025
L'anima, che è ferita di questa dolce saetta, non mostra una in faccia e in lingua, e un'altra abbi nel cuore; non serve, né fa fictivamente e con ambizione al proximo suo, però che la caritá è aperta a ogni creatura. E però l'anima, che la possiede, non cade in pena né in tristizia afflictiva, né si scorda de l'obbedienzia, ma è obbediente infino a la morte.
Cosí l'anima, gionta al terzo stato de l'amore perfecto, quando riceve i doni e le grazie mie non raguarda solamente il dono, ma raguarda con l'occhio de l'intellecto l'affecto della caritá di me donatore.
MORFEO. Son omai stracco e non ho trovato ancora chi mi inviti a pranso: non ci è piú caritá né piú cortesia al mondo. Un tempo era invitato da quattro e da sei, chi mi strascinava di qua e chi di lá; e or sto un mese che non sono richiesto. Non mi servono piú i motti arguti, non le buffonarie, non il dir mal d'altri per dar spasso a' convitati.
Sacramentalmente è quando si comunica del sancto Sacramento; virtualmente è comunicandosi per sancto desiderio: sí per desiderio della comunione, e sí per considerazione del sangue di Cristo crocifixo, cioè comunicandosi sacramentalmente de l'affecto della caritá, la quale ha gustata e trovata nel Sangue, el quale vede che per amore fu sparto.
Sí che ognuno in questa dileczione della caritá, godendo el bene l'uno de l'altro, exultano in me con giubilo e allegrezza senza alcuna tristizia, dolce senza alcuna amaritudine, perché, mentre che vissero e nella morte loro, gustâro me per affecto d'amore nella caritá del proximo. Chi l'ha ordinato? La sapienzia mia con admirabile e dolce providenzia.
Nel costato, dove cognobbe il fuoco della divina caritá. E cosí manifestoe, se bene ti ricorda, la mia Veritá, essendo dimandato da te, quando dicevi: Doh! dolce ed immaculato Agnello, tu eri morto quando el costato ti fu aperto, perché volesti essere percosso e partito el cuore? Ed egli rispose, se ben ti ricorda, che assai cagioni ci aveva; ma alcuna principale te ne dirò.
Anco el fortifica colá dove egli apra l'occhio de l'intellecto a vedere la caritá mia. La quale caritá permecte che siate temptati solo per farvi venire a virtú e a provare la virtú. A virtú non si viene se non per lo cognoscimento di se medesimo e per cognoscimento di me.
Per questo modo nutricará el fuoco della mia caritá in sé, perché la caritá del proximo è tracta da la caritá mia, cioè da quello cognoscimento che l'anima ebbe conoscendo sé e la bontá mia in sé, unde ella si vidde amare da me ineffabilemente.
Anco le do al peccatore come al giusto, e spesse volte piú al peccatore che al giusto, perché il giusto, che è apto a portare, il privarò del bene della terra per darli piú abondantemente del bene del cielo. Sí che la misericordia mia e caritá riluce sopra di loro.
Vedendo le dimonia che l'anima è intrata nel Sangue con ardentissima caritá, non la possono sostenere, ma stanno da la longa a gittare le saette loro.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca