Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 10 luglio 2025


Alora el sommo ed etterno Padre con benignitá ineffabile volleva l'occhio della sua clemenzia inverso di lei, quasi volendo mostrare che in tucte le cose la providenza sua non mancava mai a l'uomo, pure che egli la voglia ricevere, manifestandolo con uno dolce lagnarsi dell'uomo in questo modo, dicendo: O carissima figliuola mia, come in piú luoghi Io t'ho decto, Io voglio fare misericordia al mondo e in ogni necessitá provedere a la mia creatura che ha in ragione.

TEODOSIO. Consorte carissima, poiché sei giá fatta chiara ch'io sia Teodosio tuo marito che un tempo amasti con tanta fede e amore, se per l'altrui inganni mi scacciasti da te, dammi ora licenza che ti possa ricevere in queste braccia. SENNIA. O Dio santo e benedetto, chi è piú contenta di me in questa vita?

Sappi, fratellino mio caro, che non vive uomo piú scontento di me sovra la terra; e se non lo credi, mirami in faccia, vera ambasciatrice dell'angoscie dell'anima. Non passava mai ora che la mia carissima Melitea non mi avesse mostrato segni di corrispondenza di amore e datami commoditá di ragionarle o di vederla almeno, conoscendo bene che viveva in lei e per lei.

A questa pazienzia non è denegato el cibo de l'onore di me e salute de l'anime: anco essa è quella che 'l mangia continuamente, e cosí è la veritá. Raguarda, carissima figliuola, ne' dolci e gloriosi martiri, che col sostenere mangiavano el cibo de l'anime. La morte loro dava vita: resuscitavano e' morti e cacciavano le tenebre de' peccati mortali.

E perché egli è ordinato, questi cotali, carissima figliuola, non pigliano mai scandalo verso coloro che essi amano in alcuna creatura che ha in ragione, perché il loro parere è morto e non vivo, e però non pigliano giudicio di giudicare la volontá degli uomini, ma solo la volontá della clemenzia mia.

O carissima figliuola, apre bene l'occhio dell'intellecto a raguardare l'abisso della mia caritá, ché non è alcuna creatura che abbi in ragione che non si dovesse dissolvere il cuore suo per affecto d'amore a raguardare fra gli altri benefizi che avete ricevuti da me, vedere il benefizio che ricevete di questo sacramento.

Tucto questo t'ho decto, carissima figliuola, per darti materia di pianto di vedere gionta a tanta miseria la nobile cittá de l'anima, e perché tu vegga quanto male esce della principale porta della volontá. Alla quale Io non do licenzia che i nimici de l'anima entrino, come decto è; ma, come Io ti dicevo, do bene licenzia ne l'altre che i nimici le percuotano.

Questa è una repetizione in somma quasi di tucto questo presente libro. Ora t'ho, dilectissima e carissima figliuola, satisfacto al desiderio tuo dal principio in fino a l'ultimo de l'obbedienzia.

Allora el sommo ed etterno Padre, e pietoso, volse l'occhio della misericordia e clemenzia sua inverso di lei, dicendo: O carissima e dolcissima figliuola, el sancto desiderio e giuste petizioni debbono essere exauditi; e però Io, somma veritá, adempirò la veritá mia, satisfacendo alla promessa che Io ti feci e al desiderio tuo.

LIDIA. Siché avete pur inteso, Amasia, mia carissima sorella, dalla mia balia l'ostinata ostinazione di questo crudel di Cintio, cui servir lungo la gran conosciuta fede a mille segni han potuto tanto rammorbidire, che d'una finta parola mi fusse stato cortese e liberale.

Parola Del Giorno

serafica

Altri Alla Ricerca