Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 23 giugno 2025
E questa vostra cognata, mia cugina, che donna è? le chiese poi donna Maria. Certo, parlare della povera Gabriella non poteva piacere molto a Camilla; ma interrogata, dovette rispondere: È una buona giovane, disse, semplice, semplice; capite, principessa.... Sì, sì, una sciocca: vedo che non soltanto nei tratti rassomiglia a donna Rosalia, mia sorella. Ah ella pure?...
Questo Renato Sampieri, dirò io pure alla mia volta, aveva un fratello per nome Alberto che sotto l'accusa d'assassino venne condannato a morte. Io lo potrei denunciare questo Alberto, capite signor... pap
Badate! diss'ella. Mi farete far la figura di un mascherone da fontana. In che modo? chiese Maurizio trasognato. Ma sì, con quella vostra faccia d'uomo che non capisce.... Infatti, signora.... Ebbene, se non capite ora, capirete poi. Perchè tanta fretta? Non sarò mica tanto crudele da ricusarvi i miei lumi superiori. Maurizio intese che il meglio era di non lambiccarsi il cervello.
Siete voi che mi avete ridotta così: non voglio che nessuno mi vegga. Che cosa dici? Non mi capite dunque? gridò scoppiando finalmente in singhiozzi; poi si tirò il lenzuolo sul capo. La mamma rimaneva lì a guardarla sotto quel cencio poco bianco come se fosse morta; poi mormorò dogliosamente: Tina! L'altra scosse la testa sotto il lenzuolo. La mamma ascoltava distratta.
Nei paesi latini la gente interrogata da uno straniero, gli risponde collo scopo di far veder che sa e che parla bene; in Olanda, badano piuttosto a farvi capir la cosa; e se non la capite alla prima, ricomincian da capo e ve la pestan nella testa fin che ci sia entrata intera e netta come ce l'hanno loro.
A sturbare l'attenzione dei due illustri giuocatori, entrarono per caso in quella camera una frotta di giovani che facevano corona all'Attilio Gritti alterato dal bere, e mandavano grandissime risa ad ogni sua parola. «La Serenissima, mi capite, non mi lascia uscir facilmente de' suoi confini, e qualche cosa bisogna pur fare. Siamo giovani, non ho più che trent'anni.
E lei: Povero Nenuccio mio! ha tanto da fare.... e poi lo voglio abituare a vedermi escir sola.... non si sa mai. Capite? lo vuole abituare. MENANDREI. Ho paura che lo abbia gi
Capite che a lui io non dirò quanto a voi dissi, cioè ch'ella sposasse così di contraggenio don Francesco. Avete ragione. Ah! Ella pianse tanto Federico estinto! Casi della guerra! signor Dal Pozzo. E dove alloggia il mio amico? Nel palazzo del principe degli Alberi, il di cui zio fu amico intrinseco del superiore.
Egli, capite? Egli che non ricordava più, dopo dodici ore, come avesse detto: «vi amo» alla fanciulla dei Guerri. Da una conversazione, mezzo audace e mezzo frivola, in una festa da ballo, era nato un amore di quattro anni. Com'è il caso di ripetere col poeta che «poca favilla gran fiamma seconda!»
A morte, io? diceva sbarrando gli occhi. Ma giammai! Non sapete che ho tirato a colui per difendermi? Non capite che stavo per uscir di prigione quando avvenne la lite? No, no: chiunque nei miei panni avrebbe fatto altrettanto. Dovevo farmi ammazzare come una pecora? Potevo subire in pace tutti gli insulti di cui quell'uomo mi colmava?
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca