Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 23 giugno 2025
Oh mamma! mamma! oh la mia mamma! Carnefici, non capite che vuole la mamma? Lasciatelo andare a casa, lasciatelo! Siate buoni, sono io che vi prego. Che cosa volete che abbia fatto un fanciullo di pochi anni? Bisogna avere le viscere di ferro per resistere alle sue grida, che vanno al cuore come tante pugnalate! Potessi aiutarti, ma sono chiuso, ermeticamente chiuso in un buco.
Si tratta d'una ricchissima signora!... capite bene.... Capisco benissimo... se colla ricchezza ci entra anche l'amore, niente di meglio! ma se l'amore mancasse... ci sarebbe il superfluo senza il necessario. Ma neanche il solo amore basta per maritarsi... ci vuole la dote!
Il processo verbale, cui gli ufficiali speciali del regno redassero, è depositato negli archivi dello Stato. Capite? tutto era in regola! Dopo questo tratto di genio della giovane regina, non era più mestieri di disperare di nulla. Se si fosse esatto l'intervenzione dello Spirito Santo nella faccenda, ella lo avrebbe esibito, a suo carico e discarico, come operatore.
Il 2555 lo pregò di leggere il «manuale del buon sacerdote». È doloroso che un secolare vi debba richiamare ai doveri che vi impone la vostra veste. Mangiate quello che vi portano; siate umile, siate modesto, siate paziente e perdonate a tutti coloro che vi fanno del male. Andare sulle furie per un po' di carne «passata», è da uomo volgare. Avevo fame! capite che avevo fame!
Bice fu punta da questa ironia. Perchè non dite anche, che io sono l'ultima vergine bizantina? La piaga del tuo cuore non è ancora rimarginata. Non capite niente, esclamò alzandosi per uscire. De Nittis rimase interdetto da questa brusca violenza.
L’uomo era rimasto lì, in atto di osservare, studiando; si era lasciata prender la mano, e stringere a quel modo che ho detto; e subito aveva fatto un cenno del capo e data un’occhiata ai suoi, che pareva volesse dire: capite? questa è l’usanza degli uomini bianchi. La donna, a sua volta, aveva lasciato fare, notata la diversit
Nel fuoco eterno! mi capite, lettori Eterno! eterno! sì! ed a cotesti inventori del purgantissimo ritrovato, se voi presentate un zolfanello acceso sotto la punta del naso, essi vi staranno con quell'aria sorridente, con cui si contengono al cospetto d'un fiasco d'Orvieto, ed a lato delle loro amabili Perpetue provatelo e vedrete.
"Ebbene dica quel che intende," disse la Lepre-marzolina. "Ecco," riprese Alice, in fretta; "almeno almeno intendo quel che dico e ciò vale lo stesso, capite." "Niente affatto lo stesso!" disse il Cappellaio. Sarebbe come dire, "'Veggo quel che mangio' è lo stesso di 'Mangio quel che veggo?" "Sarebbe come dire," soggiunse la Lepre-marzolina.
Egli mi ha offesa e la mia indulgenza è finita con lui.... Non fate quel viso di stupore! Mi ha offesa col permettere che sua madre e sua sorella mi tenessero lontana come una cosa immonda, e non mi stendessero le braccia neppure il giorno in cui io accompagnava lui ad un pellegrinaggio di dolore.... Capite questo, caro amico? Ariberto non rispose.
Mio amico! capite, o lettori? Il marchese Antoniotto aveva fatta una lunga appoggiatura su queste due parole; le quali fecero sì che il piccolo Riario inarcasse le ciglia, e il gran ciamberlano De' Salvi, dall'altezza della sua nobilt
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca