Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 8 giugno 2025
Un lieve sorriso increspò le labbra del giovine. Son calmo, sì, calmo.... e contento; diss'egli. O Dio, che momento è questo? Siete dunque voi, madonna Ginevra? soggiunse, volgendosi alla bellissima creatura, che stava sempre prostrata, inclinando il volto su lui. Io, sì, rispose ella, avvicinandosi ancora; io, che vi ho sempre amato, Aloise.
Lo vedo talvolta... oh, avrei forse dovuto piantarlo affatto, solo, infelice com'è?... Lo vedo, l'ho visto ieri... era tranquillo, ragionevole.... «Che vuoi ch'io faccia?» mi disse. E soggiunse... ma non arrabbiarti... stammi a sentire con calma. Continua, in nome di Dio.... Son calmo, mi pare. Soggiunse: «Adesso c'è qui tuo fratello che ha un posto importante, che è pieno di aderenze....»
La lampada proiettava sopra Emilia dormente un raggio opaco e calmo; gli occhi chiusi con le nere ciglia abbassate, la bocca chiusa con le labbra raccolte a un'immobilit
Ora si capisce come in un paese così fisicamente straordinario, debba esservi un popolo molto diverso dagli altri. Su pochi popoli, in fatti, la natura del paese abitato esercitò un influsso più profondo che sugli Olandesi. Il genio olandese è in perfetta armonia col carattere fisico dell'Olanda. Basta guardare i monumenti della gran lotta combattuta da questo popolo col mare, per comprendere come il suo carattere distintivo debba essere la fermezza e la pazienza, accompagnata da un coraggio calmo e costante. Questa lotta gloriosa, e la coscienza di dover tutto a sè stesso, deve aver infuso e fortificato in esso un sentimento altissimo della propria dignit
Dal fondo della camera dove mi arrestai per non disturbare la visita, l'aspetto del buon curato mi apparve assai più calmo e riposato che non fosse l'ultima volta che lo avevo veduto. Egli era sul letto, meno coricato che seduto, appoggiando il dorso su tre ampi cuscini. colle braccia distese lungo il corpo, fuori della coltre, arrivandogli questa, stretta e distesa, alla met
La duchessa lo attendeva con impazienza. Un istante aveva pensato mandargli dietro qualche servo, onde pregarlo di ritornare; ma poi aveva compreso che non sarebbe stata in tempo. D'altronde egli era troppo adirato per volerla ascoltare. Vedendolo entrare assai più calmo, lo esaminò con ansiet
Ma lasciami dire, rispose Bruto, non mi interrompere. Quanto a me, mi spoglio di ogni spirito di partito, e calmo e quieto mi propongo di secondare lo spirito delle masse, che tende assolutamente ad un nuovo ordine di cose, ordine il quale evidentemente è quello che è indispensabile per la comune prosperit
RAIMONDO freddo, calmo. Vi prego, cercate di essere più calma. Cade spossata su una sedia. Ah! Dimostratevi la donna forte che dite di essere. Perchè.... e per chi vi affannate tanto adesso? Per chi?... Sorge in piedi e, decisa, con forza.
E sussultò, udendo; la voce della donna mormorare sommessamente: Ecco; ora vado.... Aspettami.... Tornerò sùbito.... Egli protese le braccia nell'ombra, bevendo, il profumo della giovane discinta; ma non riuscì se non a sfiorare una mano di lei, che non si lasciò attrarre. Aspettami, disse ancòra Emilia. Dopo, sarò più tranquilla. Cesare si calmò. Ella doveva tornare.
Mi sentivo calmo, e non me ne maravigliavo. Il mio primo pensiero, appena scosso dalla voce del cameriere, era stato: Annullarla! Certamente il mio spirito aveva continuato durante il sonno l'intenso lavorìo della giornata precedente, e aveva maturato e rafforzato la mia decisione.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca