Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 23 giugno 2025
Comparve esso pertanto frammezzo alla calca colle baionette in asta: la moltitudine mostrossene indegnata e gridò: abbasso le baionette.
Ma le vie di Valladolid non erano tutte larghe ad un modo: abbondavano anzi le strette. Ad un crocicchio gli fu mestieri rallentare il passo, per una gran calca di gente. Perchè tutta quella gente affollata? Non era in verit
BARITONO. O mio scorno! o mio furor! Fino all'ultimo quartetto Voi vivrete, o scellerati, Maledetti, disperati, Rintronati dal mio sol! Suscitare un grande effetto Speri invan colla tua nota... Perchè il pubblico si scuota Ci vuol proprio un si-bemol! Urliam tutti e avrem l'effetto.... Par che il pubblico si scuota.... Arrestiamci sulla nota.... Calca.... sforza il si-bemol. Vieni!...
Al nome della duchessa, Pio Calca si placava, e prendendo Monsignore a braccetto gli faceva le sue confidenze. Ecco.... trattandosi della duchessa Eleonora e lo cantava anche lui il bel nome, in voce di falsetto rinuncerei volentieri.... anche alla Camera.
Tornò infellonito alla riscossa, e tempestando colpi a ritta e a manca riuscì a farsi largo nella calca che più e più lo stringeva; ma Damiano e Bernardone, i quali, benchè senz'armi nè bastoni, pur non volevano indietreggiare, vista quella cieca furia, con una giravolta gli riuscirono alle spalle. Tien fermo, Damiano! gridò Bernardone, che gliela fo veder bella io, a questa faccia proibita!
Il marchese Tolomei, radicale, e Pio Calca, clerico-moderato: il Salvalaj, socialista, e Marco Salò, protezionista; Pietro Laner, trentino, scrittore di prima forza, poeta di prim'ordine, irredento sfegatato, e il marchese Duranti, un ex devoto dell'Austria. E siccome appunto il Tolomei brontolava per l'inclusione del Duranti, Matteo Cantasirena gli faceva capire che aveva torto.
E anche Pio Calca, arrabbiatissimo, avrebbe voluto dare le dimissioni da membro del Comitato. Avrebbe voluto, perchè se aveva paura per soa mader, per la parentela, per i pajsan.... era inquieto anche per via di Matteo Cantasirena, il quale con Pio Calca alzava subito la voce e minacciava di portare la quistione sul terreno personale. Per me, tanto, mi batterei anche dieci volte!
Pietro Laner era il solo che mancava. Dov'era andato?... Tutti vollero toccare il bicchiere colla duchessa Eleonora, ed essa aveva per tutti una grazia che pareva un invito, un sorriso che pareva una promessa. Verrò un giorno a visitare il vostro studio io sola.... coll'Evelina! diceva piano all'Arcangeli; e a Pio Calca domandava il ritratto, stringendogli la mano furtivamente.
I primi raggi del sole non avevano per anche illuminato il nostro emisfero, che una calca di gente affollata nel giorno appresso intorno le porte del monastero di San Paolo aspettava ansiosamente che si schiudessero. Dopo lungo aspettare, si aprirono alla curiosit
Rientrati nel luogo delle consulte, ne uscirono un'altra, e poi di nuovo una terza volta, e sempre infruttuosamente, insino a tanto che il conte Verri, avendo ravvisato nella calca il conte Confalonieri, a lui difilato si volse, pregandolo di fargli conoscere che cosa si volesse quell'agitata moltitudine: al che il Confalonieri non si peritò di rispondere; volersi dal popolo il richiamo dei deputati e la convocazione dei collegi elettorali.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca