Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 23 giugno 2025


Attraverso la calca con Zaz

A noi! a noi! Queste voci venivano dall'alto della strada. E colle voci i ferri; e davanti ai ferri si apriva la calca, bestemmiando, piangendo, urlando, gridando misericordia. Messer Bartolomeo s'era fatto intorno un gran cerchio. La sua spada, non tagliando più, per aver perso il filo, lacerava e ammaccava.

È qui, è qui», cominciavasi a dire: e come un drappello di difensori della patria al cenno di un prepotente caporale, così tutta quella calca si leva in punta dei piedi, tutti i colli si protendono, tutte le teste si piegano a quella banda, tutti gli occhi.

Che ambizione!... Che deputazione!... Che doveri del partito!... Lei!... Lei!... Ma dov'è andata quella... quella donna!... Vergogna! Vergogna! bisbigliava il monsignore con forza, sul viso di Pio Calca, per farlo tacere. Vergogna! La moglie altrui!... Dirò tutto alla mamma!

Mosè non potendo trovare il padrone in quella calca ritornò all’albergo, e quando vide il capitano gli andò incontro con aria misteriosa e gli domandò:

Colui che l'aveva chiamata era lo zio, accortosi improvvisamente di non averla più vicina; ma primo a romperle attorno la calca fu Rocco, il quale capitando appunto, aveva riconosciuta la voce del cognato e quella della figliuola. «Largo! largo! gridava egli lavorando di braccia; cognato, Tecla son qua io!

Lungo il corridoio incontrò la signora duchessa che ritornava in giardino, ridendo e scherzando con monsignor Meneguzzi e con Pio Calca. Nora gli passò vicino. Il Laner, arrossendo, si fermò, s'inchinò.

Col vino bianco si fecero evviva e brindisi al "prode Agesilao, alla Cisalpina" al genio di Fara Bon e il Fontanella rispose pure, con grande entusiasmo, a tutti gli evviva e a tutti i brindisi. Ma poi, appena giunti all'albergo del Cannon d'oro, appena gli fu possibile di chiudersi soli, lui e Pio Calca, in una stanza, col segretario generale, allora la scena cambiò di colpo.

Ed egli, traverso il tavoliere, prontamente le porgeva un suo magnifico astuccio d’oro fiammeggiante, mentre un domestico in livrea gallonata fendeva la calca, per accenderle in mia vece quel fiammifero, esattamente, che le mancava.

Quando si parte il gioco de la zara, colui che perde si riman dolente, repetendo le volte, e tristo impara; con l’altro se ne va tutta la gente; qual va dinanzi, e qual di dietro il prende, e qual dallato li si reca a mente; el non s’arresta, e questo e quello intende; a cui porge la man, più non fa pressa; e così da la calca si difende.

Parola Del Giorno

prorruppe

Altri Alla Ricerca