Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 1 giugno 2025
Bambina aveva sovente udito parlare di politica da suo fratello, dal conte di Craco, da Tiberio; ma non si era formata una idea precisa della libert
I più furbi, i più sottili, argomentavano che lasciasse così libera la figlia, perchè amava sempre la madre. Ma poteva reggere, quella supposizione? E il marchesino Landi che gli era succeduto? e sua Eccellenza il ministro di Stato, che era succeduto a tutt'e due? Del resto, il conte Gino si vedeva poco nel salotto della marchesa Polissena; pochi minuti nel suo palchetto a teatro, e a passeggio mai. Anche quella supposizione fu dunque abbandonata. Che altro pensare dei fatti suoi? Un osservatore moralista sentenziò brevemente: È la penitenza. Casa Malatesti avr
Conte Morano,» diss'ella alzandosi, e respingendolo mentre si avanzava, «io sono adesso in poter vostro, ma riflettete che una simile condotta non può acquistarvi la stima di cui pretendete esser degno.» Qui fu interrotta dal brontolìo del suo cane, che saltò giù dal letto per la seconda volta; Morano guardò verso la scala, e, non vedendo alcuno, chiamò ad alta voce Cesario.
Conte disse Maud alla fine voi siete il cattivo genio della vostra casa. Dio vi perdoni! Perchè rivenite? Avreste voi desiderato, madama, che io fossi restato nel sepolcro? Conte, voi sapete che io, men ch'altri, non posso avere un tal desiderio. Voi siete stato il mio solo amico, in quella casa ove vostro fratello mi aveva introdotta ed ove e' mi trattava come straniera.
Quella era la cameretta di Maria... Povera Maria! La mattina dopo, prima delle otto, il conte Della Valle era gi
Una palmata carezzevole del conte premiò degnamente la trionfante menzogna.
Il conte Luca non aspettò la risposta e sguizzò dalla stanza, come faceva sempre quando gli pareva di non aver mostrata sufficiente sommissione alla moglie.
Il capitano era giunto alle coste di Spagna meglio in arnese delle altre volte. Potè dunque farsi bello di qualche eleganza, tanto da far dire all'Adelantado: "voi volete, conte Fiesco, dar nell'occhio a Germana di Foix". Rideva il capitano alla celia, ma rideva stentato, pensando ad una visita che faceva di mala voglia. Rideva ancora, rideva giallo, andando la mattina seguente al palazzo reale; rise verde senz'altro, quando, gi
Il conte era pallido ed eccessivamente alterato; fissava Gervaso quasi volesse leggervi qualche cosa sotto quella fronte rugosa e tetra e proruppe con accento disperato. Ma chi siete voi adunque?... Ah!
Non mi meraviglierei, osservò il conte, che la decisione fosse propizia. Vi sono uomini che calpestano la fortuna, la insultano, e a cui essa, appunto come femmina, corre dietro. Non me ne meraviglierei neppur'io! soggiunse l'avvocato. Pietro ha avuto sempre una fortuna uguale, per lo meno, alla sua mancanza di coscienza.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca