Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 11 giugno 2025


Faceva la mattina di buon'ora grandi passeggiate pei monti, m'inerpicavo sulle vette circostanti, mi ficcava in tutti i burroni, in tutte le macchie; felice se riuscivo a scovarne qualche immagine, schiva dei sentieri troppo battuti, o qualche rima discreta. Avevo anche ripreso i miei studi di pittura.

Sta bene; vuol dire che un bel giorno ripasso e vi disegno... Quando? Al più presto possibile, bella bionda. Io non mi chiamo bella bionda. Mi chiamo Fortunata. Volete passare lunedì? Passerò lunedì. Al lunedì, di buon'ora, mi trovai al vicolo Giganti. Fortunata, ritta sulla soglia di casa sua, lavorava all'uncinetto, sorridendo. Mi aveva visto da lontano. Dunque? Siamo pronti? Entrate.

Sulla piazza di Cammarata bivaccava un battaglione di soldati che Salzano avea spedito per tener tranquilla la provincia. Levate le tende di buon'ora, la truppa girandolava intorno ai fasci delle armi, e gli uffiziali ciarlavano raccolti in crocchio nell'atrio del palazzo del Comune.

Qual buon vento ti porta qui, così di buon'ora? domandò prete Barnaba, mentre con l'aiuto d'un chierichino infilava la pianeta per la messa. Non è un vento, confessò Giusto, e sopra tutto non è un vento buono; è un uragano maligno. Prete Barnaba si fece il segno della croce dinanzi al Cristo di sagristia, e non rispose verbo perchè fiutava da lontano un gran pericolo.

FILIGENIO. In buon'ora, non vo' perder tempo in servirlo! ché chi serve tardi, mostra che sia pentito della promessa, e chi serve presto, raddoppia la promessa. Eccolo che torna a casa. MANGONE. Ho speso i passi indarno: son ito al Molo, e mi dicono che il padron della nave ragusea con un suo amico passaggiero non era ancora tornato a desinare.

Non trovai Gervasio ai pascoli, che come ben sai Baccio, distano da qui una buon'ora di Cammino; egli era partito quella notte stessa per la sua casera di San Sulpizio; cinque leghe di strada, e che strada! Titubai alquanto se dovessi raggiungerlo, o rimandar la cosa al suo ritorno.

Precede RAIMONDO ch'entra nella sala da pranzo col cappello in mano. Il signore è uscito di buon'ora, come al solito. La signora è ancora nella sua camera, ma c'è la signora Giuliuzzi con lei. Che appare agitato, in orgasmo. Ah! Non importa, ditele che son qui e che ho bisogno di parlarle.

Cioè.... veramente.... no, ecco, ho detto me ne duole come avrei detto.... Ne sono contento. Alla buon'ora! Oh se sapesse, Raimondo.... Pardon! Colonnello. Qui siamo in confidenza e ci si chiama per nome. È una consuetudine graziosa, del resto. No? Ma faccia pure, la prego! FULVIA. ridendo.

Don Diego uscì di buon'ora volendo evitare una spiegazione con sua sorella, e non rientrò che la sera.

Alla buon'ora! sclama Baccelardo. Dio sa ciò che fa, replica l'abate continuando. Bonizone restò dunque deserto nella povera sua casa, perocchè gli era morta la consorte nel mettere a luce Goccelino, l

Parola Del Giorno

dell’esule

Altri Alla Ricerca