Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 13 luglio 2025
Vinto avea Carlo Agramante e Gradasso e Rodomonte e gli altri suoi nimici, e si viveva in pace fatto grasso: tutti i re gli eran tributari e amici. Vecchio e della memoria quasi casso, solo avea briga a dispensar gli uffici e qualche volta a por nuove gabelle, del resto a tener morbida la pelle. Mancato il capo, male sta la coda.
Come mai codestoro vorranno darsi briga per uno che non hanno mai sentito nominare? A questo mondo non si fa del bene che a coloro i quali ce ne possono rendere.... Si vede che tu non conosci quell'eccellente famiglia. Hai tu venti minuti di tempo da passare meco ancora? Vanardi mando un sospiro. Ah! pur troppo ho tutto il mio tempo libero, come quello d'uomo che vive delle sue rendite.
Aveva sempre paura: di sua madre che aveva provato di avvelenarlo; di suo fratello che aveva voluto cacciarlo dal trono; del suo popolo che covava una rivoluzione; di sua moglie di cui contrariava le inclinazioni; di suo cugino che ruminava cercargli briga; dei cospiratori che tramavano contro la sua vita; della malattia che lo teneva sempre sotto la sua punta.
La vite è quasi del tutto limitata alla zona submontana; sul lato sud della Colletta di Briga si coltiva sino a 1000 m. sul mare, e dietro a Gragnile sino a circa 1050 m.
Costui è un ambizioso; ma non è, non può essere altri che uno stromento in mano di più ragguardevoli bricconi. D'altri non so, e non credo; proseguì l'Assereto. Il mio amico Lorenzo se ne è vissuto sempre ne' suoi panni, lontano da ogni briga.... No, no, il Salvani non c'entra, o c'entra soltanto di sbieco. Qui bisogna tener d'occhio il segreto domestico, la nascita della sua sorella adottiva.
Se Ettore Caccianimico non si fosse presa la briga di venire quotidianamente da noi, le ore di insopportabile a viso a viso fra me e Lidia sarebbero state pesantissime anche per la frequenza loro. Ettore interessava Lidia colla molteplicit
Così, poichè ebbe scarico il cuore di quel gran peso, a don Aquilino parve di tornare in vita; e nel suo segreto fece voto di non lasciarsi tirar mai più in nessuna briga, nemmeno colla più santa delle intenzioni; perchè pensava io non posso far mai niente di bene; e non ho mai da trovarlo il santo che mi aiuti.
Dicono che l'Imperatore, pur ignorandone l'autore, abbia molto gradito l'Epistola, e siasi esso stesso preso la briga di divulgarla. Quanti fatti consimili avr
Me li guarda attentamente, li ripone su d'uno scaffaletto, e accennandomi un altro lato della sala, mi dice colla sua vocina di flauto: I denari ci sono, e si pagano a Vossignoria fin d'oggi, tanto perchè non si pigli la briga di rifar le scale domani. Argomentate il mio stupore; mi pareva di sognare. Non occorre, rispondo io; la carta fa meno ingombro.
Ho piena coscienza che, se me ne immischiassi, non sarei nulla più d'una guastamestieri; e poi non sei forse tu che te ne occupi, che pensi e provvedi a tutto onde risparmiarmi ogni briga? Un profondo ed amaro turbamento si dipinse per un secondo sul volto di Giuliano. Cara Milla!... sussurrò quasi involontariamente, con voce soffocata.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca