Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 22 settembre 2025


Gli uffiziali Alemanni, volendo far onore alla sposa ed al loro compagno d'armi; avevano stimato che il palazzo fosse il luogo più acconcio ad una festa da ballo; perchè vi si poteva invitare quanta gente per bene viveva nel borgo e nei dintorni. E gi

Non glielo aveva voluto dire, per non dargli un dispiacere. Crénon! Che razza d'usuraio! Non aveva dato altro che duemila lire, e ne aveva intascate cinquecento per quindici giorni d'interessi! Ma per l'amico Trebeschi, nessun danno: soltanto ventiquattr'ore di ritardo. Appena arrivato colla compagnia a Borgo San Donnino, il Richard avrebbe mandato un vaglia telegrafico.

Corro al Borgo! diss'egli, nell'atto di scavalcar la finestra. No, messere, non lo fate! gridò Antonio Porro. Chi vi assicura che il Borgo non sia gi

Sta bene, hai qui la mia spada. Tienla per amor mio, te la regalo. E tu, mascalzone, proseguì il Campora, contento di aver trovato una via così spiccia, levati di qua; vattene al Borgo, se ti ricevono, e se questo giovinotto ti consentir

Due rossi fazzoletti di seta che per caso si trovarono nel vicino borgo di Misero i cannoni, furono fantasticamente avvolti a quelle teste da modello, nascondendo non totalmente le ricchissime capigliature, giacchè il sesso gentile ama, com'è naturale, di mostrare i tesori che natura profuse sulla creatura prediletta.

La brigata si cansò sulle prode della via angusta; ed il giovane, che oramai avendo il suo borgo dinanzi, ondeggiava tra il desiderio e la paura di saper alfine la verit

mancarono da parte di messer Pietro Fregoso gli atti umani e cortesi. Prima ancora che avesse fine l'assedio del Borgo, madonna Bannina e tutte le donne della sua nobil famiglia, tra le quali la bella Nicolosina, furono mandate in libert

Tornava appunto da una di queste, quando intese che le genti di val di Bormida rivenivano scompigliate dalla spedizione; e per non vedere lo spettacolo che doveva essere nelle vie del borgo, si ridusse a casa per il senteruolo a piè delle mura, fatto altra volta in compagnia della signora Maddalena.

Cominciava a imbrunire, non si vedeva nessuno, non si sentiva una voce. "Qui finisce il borgo?" domandai. I due compagni risero e mi dissero: "Guardi da quella parte."

E della sua solitudine, s'avevano preso pensiero la meglio parte delle donne del borgo, e la signora Maddalena anch'essa, afflitta come era di suo, aveva deciso quel giorno d'andarla a trovare.

Parola Del Giorno

prochi

Altri Alla Ricerca