Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 22 settembre 2025


È solo di questo che ne resta a parlare. Cinque anni sono trascorsi dagli avvenimenti che abbiamo narrato. In un albergo d'un piccolo borgo, in una brutta stanza bassa, tappezzata d'una carta ch'era stata rossa mezzo secolo prima, un signore dal dorso curvato, dai capelli bianchi, dal viso rugoso, è seduto in un'ampia poltrona, e sembra assorto in pensieri.

Mio fratello mi avvertiva che rimarrebbe ancora qualche giorno a Dolcedo, un borgo della valle di Porto Maurizio che gli aveva fornito il soggetto d'un quadro.

Scannatogli, come dicemmo, il fratello , corse a Milano, fu riconosciuto signore, sposò la vedova di Facino Cane, ebbe cosí per quella compagnia; alla quale sovrapose Francesco Bussone, detto il Carmagnola da un borgo del Piemonte dov'era stato guardiano di vacche. Ma al soldato di ventura era esiglio, posciaché era ozio, o almeno non guerra. Lagnossi, cadde in sospetto.

Alcuni drappelli di finarini erano usciti dalla porta di San Biagio a foraggiare nella campagna di Pertica; dappoichè, non solamente difettavano le vettovaglie pei combattenti, ma eziandio la paglia e lo strame per quella moltitudine di cavalli che il marchese Galeotto aveva radunati nel Borgo. Messere Antonello da Montefalco guidava egli stesso quella importante fazione.

Il rumore ogni giorno saliva. Quel mugnaio, adirato, parlava di scacciare la figlia. Anzi disse ch’ella aveva nel corpo il dimonio del fuoco degli uomini, e perciò vedeva con doppi occhi, ed era meglio la buttasse per la campagna, con la sua treccia spettinata ed i suoi occhi da trovar fortuna. Ma dal borgo il rumore saliva.

L'era tutta la fortuna degli eredi del sarto, il salario cumulato di trent'anni di lavoro e di parecchi giorni passati senza pane. Don Diego non si credeva così ricco. I testimoni che firmarono l'atto di vendita, il ricevitore del registro, propagarono la novella. Tutto il borgo fu istrutto della partenza di Don Diego. Si conobbe allora la sentenza d'interdetto pronunziata dal vescovo.

Dunque la condussero al guado, e Bernadette rivide l’Apparizione. Anzi, quando ne tornò, il borgo era fermo sul limitare dei campi, e tutti le chiedevan mille cose, toccando la sua veste lacera, i suoi capelli pieni di vento.

Fin dentro il tugurio saliva il rumore d’acqua e di ciottoli che dal basso della vallata mandava le Gave de Pau; nessun’altra voce di cose vive; il borgo era sepolto nell’inverno; la dura vallata sbarrava ogni accesso alla vita.

Una contadina del borgo anzidetto fu destinata ad accompagnarle come guida. E così munite di adeguate istruzioni Lina e Marzia s'incamminarono verso la capitale della Sicilia, le di cui altiere torri scorgevansi alla distanza di poche miglia, dominando la superba metropoli dei Vespri ed il littorale Mediterraneo.

Di sera, quando tutto il borgo era nella chiesa, ella pure vi entrava, per l’ultima, non tra le fanciulle, non tra gli uomini, sola, in disparte; s’inginocchiava. Era fredda; i suoi lisci capelli neri le cadevan su gli occhi luminosi; usciva di ; un colore di paradiso entrava nell’anima di questa pascolatrice.

Parola Del Giorno

prochi

Altri Alla Ricerca