Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 4 giugno 2025


Grazie, per ora è inutile, disse il curato, il signor De Boni non disapprover

L'era tutta el ritrato della signorina Adele! Il giovanotto trasalì: si chiamava Adele! L'è morta troppo presto; come tuti i boni. Mi l'ho cognossuda e ghe andava spesso in casa. Allora no gaveva la vista debole e andava a zornada a laorar in bianco. Pôra anima!.... L'era vedova d'un colonel dei bresaglieri, un bel toco d'omo morto in guera soto Vitorio.

Paroli sottintese, ma sanguinose... Ah! una sfida tremenda! Curriti, curriti, D. Nittu, e purtatimi boni notizii. D. Nzulu e Brasi. L'avvirtii... Ma pi cui? Ca pi tutti 'sti me' signuri... Gi

LIMOFORO. Pur mi chiami Limoforo; e tu non volendo, a tuo dispetto la lingua ti manifesta i secreti del core. Ma questi chi è? LIMA. Limoforo Pignatelli, marito di Cleria mia padrona, il qual avendolo stimato morto col suo figlio, ho sempre onorata la sua morte con molte lacrime. PEDANTE. Dii boni, quid audio? or in me regresso conosco che son stato deluso.

Strana combinazione! Il nome di questo dottor Boni, menzionato nella lettera recente della sua sarta con l'appellativo di celebre ostetrico, le ricompariva dinanzi a così breve intervallo e proprio nel momento in cui ella aveva il bisogno di consultare un medico, uno specialista che dimorasse in altra citt

Allora ella mi narrò, come quel cane di un signor Angelo De Boni la perseguitasse gi

Diamine chi non sa che il signor De Boni è... È che cosa? Il padre... .....putativo, aggiunse subito lo speziale col tono più dolce della sua vocina insinuante. una smorfia, ammiccò cogli occhi e ripetè sempre più piano; Putativo... pu... ta... ti... vo. Eh!! L'ultima esclamazione voleva dire: vedete che questo speziale può ancora insegnarvi qualcosa, signor presuntuoso? Come?

Costei, per suo gusto, si occupava degli ospiti dello stabilimento. Aveva una pazienza, e certe maniere e certo visino dolce, amorevole, che i malati presero a volerle bene: era un pallido raggio di sole nella tenebrìa squallida della loro vita di ospedale. Ed anche il De Boni non rimase insensibile alle sue cure.

Come rideva lo speziale; come si mostrava maligno! Però ho poi mangiato quella tal foglia! ma tardi, tardi assai.... Ma vi annoioAccennai di no nel modo meno aperto che io potessi. Ma sentite, ora viene il meglio della storiella. Il signor De Boni.... to' eccolo». L'uscio della farmacia sbattè con rumore. Il sindaco entrò nel salottino e, nel vedermi, non potè dissimulare il suo malcontento.

Poche persone venivano a visitare l'ammalato: la casa De Boni aveva qualche cosa scritto sulla facciata che parea dire alla gente «stanimi lontano». E ancora, a quei che vi andavano di tanto in tanto, vuoi per carit

Parola Del Giorno

rincorare

Altri Alla Ricerca