Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 24 giugno 2025
Cominciarono i brindisi; i ricordi più cari s'intrecciavano coi più generosi propositi: ora uno parlava degli occhi celesti della graziosa biondina che aveva lasciato a Firenze, ora un altro giurava di non aver comprato un revolver perché era sicuro di prenderlo al primo ufficiale prussiano, che gli si fosse presentato davanti e che avrebbe ucciso dicerto. Evviva, Evviva. Che c'è?
E vi fu un periodo di tempo che vedevano sempre la biondina e di giorno e di sera, l
Povera ma ricca di cuore e di generosi sentimenti la biondina consumava i suoi giorni nel lavoro e nelle cure che esigeva il cadente padre suo e quantunque spesse volte si vedesse costretta a dure privazioni non bastando i tenui guadagni a supplire ai tanti bisogni, pure nella sua povert
Quel giovine è il nostro polacco; di natura ardente ed entusiasta si era lasciato vincere da una dolce simpatia verso la bella biondina, simpatia che col tempo sarebbesi cambiata in sincero amore.
Ella batteva il suo piedino e io non lo dicevo ancora, non lo potei dire. Invece il fratellino delle signorine, un monello di undici anni, esclamò senza altro: È zoppa! Nessuno dovrebbe sposarla! La biondina, inviperita, lo voleva battere. Il ragazzo scappò gridando che lo aveva detto pap
Dopo quel pranzo in casa Van Osten egli era tornato a casa sua agitato e inquieto. Questa donna, certamente, lo amava! Questa ricchissima donna era pronta a compromettersi per lui. Aldo, cosa doveva fare? Per un istante l'idea di fuggire con lei gli traversò la mente. Questa biondina non era certo bellissima; era però originale, e poi, e poi... era enormemente ricca!
Ebbene, se ciò vi dispiace, non lo farò più, ma stassera è inutile che insistiate, vostro malgrado vi accompagnerò coll'ombrello. Oh, siete pur ostinato; e la biondina per la prima volta alzò gli occhi in volto allo sconosciuto. Era un bel giovinotto. Sono sempre ostinato quando si tratta di esser utile a qualcheduno; diss'egli cortesemente. In allora, se volete proprio.... Ebbene?
Avanti, grida Tonio ai cocchiere; e mentre i cavalli si rimettono in via, il servo dandosi contento una fregatina di mani raggiunse Piero che seguiva la biondina a qualche tratto di cammino. È riuscita? chiese Piero. A meraviglia, rispose l'altro con brutale cinismo. Neppur un grido? Nulla. Ed ambedue entrarono nella vicina bettola a gozzovigliare il vil prezzo del loro vilissimo delitto.
Così continuando a cinguettare or su questa, or su quella cosa, ad una ad una, riparandosi alla meglio sotto l'ombrello dei privati, ritornavano tutte alle loro case con grandissima soddisfazione della vecchia Agata. La biondina, l'amante del miccio, non fu tra le ultime a partire.
Non ve lo darei per parere, disse il giovinetto, tanto più voi, che costretta a ritornare dal magazzeno ad ora tarda, la compagnia d'un amico sincero e fedele vi sarebbe altrettanto utile.... che piacevole. Ma come sapete voi ch'io ritorno tardi? domandò meravigliata la biondina. Son varie sere che vi seguo senza aver mai avuto il coraggio d'avvicinarvi; cosa volete di più ingenuo?
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca