Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 26 giugno 2025
ombre portate da la detta briga; per ch’i’ dissi: «Maestro, chi son quelle genti che l’aura nera sì gastiga?». «La prima di color di cui novelle tu vuo’ saper», mi disse quelli allotta, «fu imperadrice di molte favelle. A vizio di lussuria fu sì rotta, che libito fé licito in sua legge, per tòrre il biasmo in che era condotta.
e forse sua sentenza e` d'altra guisa che la voce non suona, ed esser puote con intenzion da non esser derisa. S'elli intende tornare a queste ruote l'onor de la influenza e 'l biasmo, forse in alcun vero suo arco percuote. Questo principio, male inteso, torse gia` tutto il mondo quasi, si` che Giove, Mercurio e Marte a nominar trascorse.
E che? voleva io consumar la mia vita in piangere e suspirare? ERASTO. Non si deve mai commettere inganno. CINTIA. E se pur si dovesse commettere, solo per amor si dovrebbe. ERASTO. Chi veramente ama non fa cosí. CINTIA. Anzi, chi veramente ama fa cosí. ERASTO. Chi ama procura l'amor della sua amata, non le procura biasmo o disonore. CINTIA. Era mia moglie, non l'ho machinato contra l'onore.
e forse sua sentenza e` d'altra guisa che la voce non suona, ed esser puote con intenzion da non esser derisa. S'elli intende tornare a queste ruote l'onor de la influenza e 'l biasmo, forse in alcun vero suo arco percuote. Questo principio, male inteso, torse gia` tutto il mondo quasi, si` che Giove, Mercurio e Marte a nominar trascorse.
A ciascun di lor tre, che 'l morir prezza più ch'aver vita che con biasmo sia, di vergogna arde il viso, e il cor di duolo, che tanti ad assalir vadano un solo. 77 La crudel meretrice ch'avea fatto por quella iniqua usanza ed osservarla, il giuramento lor ricorda e il patto ch'essi fatti l'avean, di vendicarla. Se sol con questa lancia te gli abbatto, perché mi vòi con altre accompagnarla?
59 Quel che più fa che lor si inchina e cede ogn'altra gemma, è che, mirando in esse, l'uom sin in mezzo all'anima si vede; vede suoi vizi e sue virtudi espresse, sì che a lusinghe poi di sé non crede, né a chi dar biasmo a torto gli volesse: fassi, mirando allo specchio lucente se stesso, conoscendosi, prudente.
SENECA Signor, non sempre i miei consigli a vile tenuto hai tu. Ben sai, com'io, coll'armi di ragion salde, arditamente incontro al giovanile impeto tuo mi fessi. Biasmo, e vergogna io t'annunziava, e danno, dal repudio di Ottavia, e piú dal crudo suo bando.
Tanto affanno, diss'ei, tanto quì sento Sparso dolor, perchè l'ignobil terra D'isola angusta altri n'usurpi e spento Caschi un sol Duce e senza biasmo in guerra? Non di danno sì vil tempra il tormento Il mondo immenso, e l'Ocean, che 'l serra? Ove ad un cenno sol tanto reggete, Che certo Rodi disprezzar potete?
41 Però che conoscendo che nessuno util traea da quel virile aspetto, non le parve anco di voler ch'alcuno biasmo di sé per questo fosse detto: féllo anco, acciò che 'l mal ch'avea da l'uno virile abito, errando, gi
1 Donne, e voi che le donne avete in pregio, per Dio, non date a questa istoria orecchia, a questa che l'ostier dire in dispregio e in vostra infamia e biasmo s'apparecchia; ben che né macchia vi può dar né fregio lingua sì vile, e sia l'usanza vecchia che 'l volgare ignorante ognun riprenda, e parli più di quel che meno intenda.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca