Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 14 giugno 2025


Si è trattenuto molto tempo in casa sua? Molto. Come! gridò Paolina con uno scoppio di voce. Sei arrabbiata? Molto, hai detto? Lo so io?... non ci ho badato. Ti preme? No, fece Paolina reprimendosi.

A loro non si sarebbe badato; si sapeva che erano cervelli malati e spiriti guasti; ma quando si sparse la voce che un uomo come Cipriano prometteva il suo appoggio e assicurava il buon successo, allora fu cosa diversa.... Invece Cipriano li aveva abbandonati, li aveva traditi.... oh ma ne pagherebbe il fio!

Vacce piano, nun te lo beve' tutto. Ma piuttosto de beve' a 'sta maniera; Ma dico, dimme un po', ma tu lo sai Si lui, Colombo, proprio de dov'era? De dov'era? Lo vedi com'è er monno? Quann'era vivo, ch'era un disgraziato, Se ' che gnisuno ci ha badato, E mo che nun c'è più, tutti lo vonno. Nun fa gnente? Ma intanto t'arisponno.

Ma tanti particolari a' quali non aveva badato prima, gli si presentarono a un tratto con la rigidit

Orbene, quella ragazza è una Guerri, di Fiumalbo, cugina dello sposo, e venuta a Modena, per assistere alle nozze. Il conte Gino, sulle prime, non aveva badato al discorso del Lesarini. Non avea neanche udito il nome dei Guerri; udì invece il nome di Fiumalbo, e si scosse. Che c'è? domandò egli. Che dite di Fiumalbo? Ah ! esclamò il Landi.

Egli, poi, non avrebbe voluto cambiare il suo nome in quel di Bireno, che fu il nome di un traditore. Il signor Orlando, adunque, si era adattato a quel piccolo guaio, della poca corrispondenza dei nomi, o non ci aveva neanche badato. Innamorandosi d'una Olimpia, poteva anzi rallegrarsi, di essersi imbattuto in un altro nome ariostesco, da tirare in famiglia.

Ho badato, cioè, non solo all'intima bellezza delle commedie, ma anche a certe loro speciali caratteristiche o ai loro stretti rapporti con la vita e i costumi del Cinquecento o alla varietá delle tendenze che, pur senza uscire dalla tradizione classicheggiante, si manifestano in esse.

Da a poco, il delirio lo riprendeva: Come hai fatto?... Imbecille!... Dovevi notare le dosi!... Ma rammèntati dunque!... Hai preso questo preparato qui?... O quest'altro? Non so! Non ci ho badato! Lasciami vedere! Una meraviglia! Non so! Non ci ho badato! Egli tentava di calmarlo, quasi il delirante potesse intendere ragione. Ah!... Rammenti dunque? Bravo! Bravo! La nostra fortuna è fatta!

Vorrei sapere perchè questi anemoni mezzo fradici per le pioggie, ai quali non ho mai badato in vita mia, adesso mi sembrano così belli e così attraenti... Che colori vivaci, che forma semplice e graziosa! Facciamone un mazzolino.

Non vedete come soffre alla testa? tornò ad esclamare Bice, che non aveva badato a tutte quelle parole scientifiche, pronunciate dal dottore con visibile importanza. Ma De Nittis lo trasse alquanto in disparte, mentre Margherita, indovinando la gravit

Parola Del Giorno

prorruppe

Altri Alla Ricerca