Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 17 giugno 2025
Peggio di leggiera, la doveva credere volgare e avida di ricchezza. Oh quello Svarzi! Nell'aria del salottino, risuonavano ancora certe frasi dell'ingegnere Del Pozzo. Dopo di averle detto del fallimento di casa Ferretti, egli aveva subito soggiunto che a lei restava intatta la piccola sostanza di sua madre.
Luisa dapprima era stata un po' gelosa della balia, ma poi, visto che essa dimostrava molto affetto al bambino, e che questi suggeva con così avida soddisfazione l'alimento da quel turgido seno, le aveva posto subito un gran bene, e avrebbe fatto non so che cosa per contentarla. La balia mostrò un gran desiderio di avere un orologio, e Luisa, staccato dal capoletto il suo, glie lo diede.
Essa si scosse in un momento dopo, come tocca da corrente elettrica, aprì gli occhi, e li rivolse su Marzia con tale avida espressione d'amore, che solo una madre può capirla ed apprezzarla! «Mia figlia!» esclamò essa e la spossatezza, l'emozione, non le permisero altra parola. Essa ricadde!
All'apparire dell'Albani, si riscosse, alzò gli occhi, ma non ardì sostenere il lampo di uno sguardo che pareva sfidarlo. I quattro compartimenti dell'anfiteatro superiore frattanto si inondavano di una folla di curiosi, avida di emozioni.
Ecco per la puerile guancia il fresco petto materno, per la piccola bocca avida ecco la fonte di blande e bianche delizie. Sopita e soddisfatta la creaturina ricade nel sonno. La piccola Edith Avory tornò dalla scuola correndo, col cappello a sghembo e le treccie al vento, ed entrò ansante nella sala da pranzo della Casa Grigia.
La signora Marta Serrantoni, una giovane dalla grascia pallida, coi capelli color fiamma, avida di cibo e di denaro, aveva mosso gran guerra in principio a Loredana e a sua madre, in nome della morale. Poi vedendo la fanciulla per le vie tutta elegante, e per il Canal Grande nella gondola a due remi, la signora Marta s'era a poco a poco ravveduta.
La carrozza in cui essi viaggiavano avrebbe proseguito sino a Venezia, attaccandosi, al treno in partenza da Firenze; ma per la partenza ci voleva un'ora e mezzo. Scendiamo? Sì, sì, sì disse lei, levandosi, subito, avida di moto, di luce. Vuoi pranzare, nevvero, cara? chiese lui, trattandola infantilmente. Sì, subito, subito fece ella, attaccandosi al suo braccio, con un'improvvisa disinvoltura.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca