Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 14 giugno 2025
Le orgie di Augusto paragonate a quelle di Tiberio erano ingenue ed innocenti. Questi commise delitti che nessuno prima di lui aveva osato immaginare. A Caprea, dove soggiornava abitualmente, fece costruire una grande camera, sede delle più secrete sregolatezze. L
Abbiamo visto nello scorso articolo che cosa era stata la filologia sino a questo momento, e che cosa deve e non può non essere sempre fondamentalmente: preparazione di testi. E sappiamo anche, e ben chiaro, che cosa sia ciascuna di quelle discipline conglobate insieme, da Federico Augusto Wolf, sotto il nome e l'egida della filologia.
Ed avendo patteggiato poi co' visigoti spinti a spalle dagli unni, e conceduto loro di passare e stanziare sulla destra del Danubio, egli fu in breve assalito, vinto ed ucciso da essi ribellati. Questo fu il primo stanziamento grande fatto da' barbari di qua da' limiti di Augusto.
³⁴³ L’ufficio minore è quello di Cesare, il maggiore quello di Augusto. ³⁴⁴ Liban., 510, 5. ³⁴⁵ Liban., 516, 15.
Penetrando in quel ricinto chiuso e opulento come una tomba, ove tante reliquie reali e papali sono agglomerate, il pensiero porge al pensiero queste parole: Angusto et Augusto. Estebano ed Elisenda, a capo chino davanti l'altare, pregavano; sulle loro labbra vagava un alito sottile, un ronzio dolce come di brezza o di zanzara.
Le contenni: il cuor ne 'l petto con che furia mi battè! Era il fòro taciturno da una grave ombra occupato. Sopra il tempio di Saturno indugiava il dì, pacato. Un non so che senso augusto si spargea, di deit
Onde Augusto che era pentito e non voleva cedere tuttavia, se ne stava un pochino in sul tirato da parere un amante imbroncito che non voglia fare una carezza alla sua bella, e se ne strugga.
E non andò guari che Augusto ebbe troncato ogni quistione con Febo. Nè le distillazioni di cento volumi filosofici avrebbero tanto potuto sull'animo suo, come la virtuosa mansuetudine di quel cane.
Se non che l'appetito ha buone gambe e se l'amore va di trotto, egli cammina almeno almeno di galoppo. Augusto era al mio fianco a farne fede. "Anche tu!" mi disse egli tra l'ansia e lo sbadiglio. "Anch'io. "Vorrei essere arrivato. "Anch'io. "Ed assiso a mensa. "...Anch'io.
In esse comprendo la venerazione delle antiche fedi per la natura: vi è nella natura mesta, immobile qualcosa di più augusto, di più solenne che non nel multiforme, convulsivo agitarsi delle plebi umane; in questo tutto è contingente, relativo; la loro potenza è un attimo, la bellezza una larva, il genio una scintilla; l'attimo passa, la larva scompare, la scintilla si spegne, rimane l'immutabile.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca