Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 14 giugno 2025


Augusto venne a picchiare al mio uscio, ma non risposi, e come egli, credendomi a letto, si fu allontanato sulla punta dei piedi, mi svestii in furia, spensi il lume, e mi cacciai sotto le coltri. ... L'agile libellula dalle ali di raso veniami intorno precedendomi nel cammino. Ed io salia lentamente verso la vetta della collina indorata dagli ultimi raggi del sole moribondo.

Dimmi io seguitai dove ti piacerebbe di passare la convalescenza? Ella sorrise debolmente. Su la Riviera? Vuoi che scriva ad Augusto Arici perché ci trovi una villa? Se Villa Ginosa fosse disponibile! Ti ricordi? Ella sorrise più debolmente ancora. Sei stanca? T'affatica forse la mia voce.... M'avvidi ch'ella stava per cadere in deliquio.

«Ancona ricordi quel prodissimo suo cittadino che tanto l'onora». Vostro G. Garibaldi Per la morte del padre, Augusto Elia all'et

Quando vidi costui nel gran diserto, <<Miserere di me>>, gridai a lui, <<qual che tu sii, od ombra od omo certo!>>. Rispuosemi: <<Non omo, omo gia` fui, e li parenti miei furon lombardi, mantoani per patria ambedui. Nacqui sub Iulio, ancor che fosse tardi, e vissi a Roma sotto 'l buono Augusto nel tempo de li dei falsi e bugiardi.

V'era in questa umile scena qualcosa di più augusto che non fossero tutti i miei ricordi letterarii. Eppure quei ricordi mi preoccupavano con delle analogie singolari. Come la vedetta argiva attendeva il re dei re per denunziarlo al pugnale dell'adultera mogliera, mille astronomi dall'alto delle loro specole, indagano Iddio per tradirlo alle trafitture micidiali della scienza epicurea.

Ribattei ironicamente, lasciando parere non so se più la beffa o il dispetto. Ma poi che di due che non hanno prove di quanto affermano, il primo ad affermare ha sempre il sopravvento, Augusto non si affannò punto; ma con un contegno in apparenza affabile, tentennò il capo e sorrise.

L'imperatore Augusto, conquistato da questa posizione topografica eccezionale, aveva deciso di riparare a Ravenna la flotta dell'Adriatico; di l

Cattivaccio! gli disse, poi ne ho passato delle inquietudini!... se non era per Augusto che cercava distrarmi!... son finiti o no, questi affari benedetti? Io, poi, t'ho da raccontare tante cose.... Ah, ? Quel che è successo, in questi giorni!... figurati che, quando siamo arrivati a Bologna, ci hanno preso per marito e moglie....

qui finisce l'influenza fatale di Astura: anche il successore di Augusto, Tiberio, si ammalò in questo luogo poco prima della sua morte. Ecco ciò che narra Svetonio: «Ritornò in tutta fretta in Campania e, giunto ad Astura, vi cadde ammalato.

Poi, correggendo: E che tremenda, irreparabile disgrazia! Tre giorni dopo, Augusto restituiva le diecimila lire al cugino, più a titolo di regalo due magnifici anelli di brillanti, che facevano parte dell'asse ereditario. Scommetto, pensava il povero Macario, che, se butto in mare centomila lire, il giorno dopo il cuoco me le riporta a casa dentro un pesce. E sia! non ci pensiamo più....

Parola Del Giorno

mitigarne

Altri Alla Ricerca