Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 7 luglio 2025
Lo cercava sempre, gli era sempre d'attorno, continuamente, quantunque cominciasse a sentire una soggezione indefinibile alla presenza di Giorgio, una timidezza strana!.... Arrossiva quando egli le si avvicinava; le sue parole la turbavano e rimaneva colpita e mortificata dalla devozione cieca ch'egli aveva per lei: ma tuttavia era beata quando Giorgio stava lì a vezzeggiarla, a sorriderle, a ripeterle che le voleva tutto un mondo di bene.
Egli arrossiva di accoppiare nel suo cuore la memoria di quel cherubino di purezza con l'amore per Concettella. Ne aveva rimorso, e si trovava infame.
Quando la zia Amelia, una vecchietta di circa settant'anni che si appoggiava a un bastoncino d'ebano per civetteria perchè non ne aveva alcun bisogno, vide Brunello balzar dalla vettura del treno, esclamò: Che bel ragazzo! Nicla celò il volto in un mazzo di rose perchè gli altri non s'accorgessero che arrossiva.
Che Vittorina Ornavati fosse innamorata di lui, non s'era accorto o aveva fatto finta di non accorgersi; e tuttavia se n'era accorta Gioconda, la quale aveva notato che la voce di Vittorina mutava, rivolgendosi a Folco, e che la graziosa donna arrossiva un poco quando vedeva avvicinarsi il giovane. Attenta! le disse un giorno Ariberto scherzando. La piccola Vittorina vi porter
E guardò Evelina perchè la bella improvvisata doveva venire da quella parte. Infatti Evelina sorrideva, arrossiva, chinava il capo, e la signora Angelica e la signora Rosa si scambiavano una rapida occhiata, trionfando. Diremo: è una vera perfezione! Don Giuseppe ne prese una seconda volta. Io ho mangiato le patate in cento mila modi, ma così buone, mai!
Ahimè! anche quella di Manfredi ha il campo dello stesso colore.... ma l'Aquila bianca fa gran macchia, e oggimai si scorgerebbe.... nello sventolare di una piega ho visto rosso.... sì rosso.... San Martino glorioso! la mia bandiera! i fiordalisi d'oro! il rastrello rosso!» E qui con tal atto dimostrò la soverchia allegrezza, ch'egli stesso, ogni qualvolta lo ricordava in appresso, arrossiva, perocchè suoni antica quella sentenza, che nessuno uomo è eroe quando sta solo.
Egli la spogliava con quelle sue mani esperte, e ogni sera ella arrossiva, fremendo e sentendo il fremito di Filippo, che voleva indugiare e far presto, contemplare e possedere, allontanar la coppa e bere avidamente. Il mattino, sempre lieto, ascoltava i loro discorsi; dovevano partire di giorno in giorno.
Per altro, intendiamoci; se non arrossiva di spacciar la roba a quel modo, coll'obbligo di andare attorno e di sollecitare la gente, si ricattava di quell'audacia mettendo le poste salate. E se taluno gli diceva: «costa troppo», egli dava di piglio alla sua roba, e se ne andava difilato, senza più accettare nemmeno quel prezzo ch'egli stesso aveva chiesto da prima.
Ma con abili scandagli, il Lascaris era riuscito a stabilire che, sebbene romantica, l'idea dell'amore era completa in Roberta. Senza madre, non vigilata da Emilia se non materialmente, in dimestichezza stretta con altre fanciulle, Roberta sapeva e indovinava con una perspicacia talvolta contradditoria. Non arrossiva mai fuor di proposito; sapeva benissimo, ad esempio, d'essere vergine, e ignorava in che cosa la sua verginit
Essa gli accennò graziosamente del capo, e gli sorrise: quando gli fu dinanzi, ferma, sempre diritta, gli sorrise nello stendergli la piccola mano, senza guanto, profumata e fresca come un fiore, come molti fiori: e la manina non tremava, stringeva forte.... Nora non arrossiva: continuava a sorridere fissandolo, fissandolo bene negli occhi, arditamente.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca