Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 6 giugno 2025


Non istarò ad indagare se il faceste unicamente per vostro particolare interesse; lo riconosco senza restrizione: è tutto quanto posso fare per voi. «Ah, egli scende finalmente a patteggiarepensò donna Maria... E fatta più ardita da questa riflessione, si rivolse al duca: A proposito, e gli altri taceranno?

Si direbbe che non possa essere abitato che da castori e da foche, e si pensa che gli abitanti, poichè c'è gente tanto ardita da starvi, non ci debbano dormire coll'anima in pace.

E benefici, puri, alti pensieri, E studi gravi, e faticante vita Pe' divini del Golgota sentieri! Ah! benchè poi dopo cotanto ardita Dolce fidanza, a tempo non lontano Trascorra ov'a lui d'uopo è nova aïta, Al Crisma santo ei no, non mosse invano: Però che in lui ritorna con possanza Questa voce secreta: «Io son cristiano»! E ripiglia la Croce, e al ciel s'avanza.

E quella domanda, la quale sarebbe parsa ardita e sconveniente per un'altra fanciulla, ai due amici sembrò così naturale, che si stupirono di non aver mai parlato d'un argomento che si prestava a tante confidenze. No, non ho amanti, rispose Filippo. Loredana si mise a ridere. Neanche la contessa Fausta di Montegalda? domandò maliziosamente, e soggiunse: Fausta! Che bel nome!

Che importava a Guido ch'ell'avesse rovinata la propria esistenza? A lui ella aveva fatto del bene. Non era abbastanza? A che pensi? egli disse, vedendola taciturna, concentrata, chiusa in stessa. Ella tentennò la testa. A niente. Guido tentò una carezza più ardita. Ella si ritrasse. No, no.

Quindi a sua posta ella unisce e confonde insieme in mille modi le quattro forme elementari, derivandone mille temperamenti. Se la poesia è l'espressione della natura viva, ella deve essere viva come l'oggetto ch'ella esprime, libera come il pensiero che le moto, ardita come lo scopo a cui è indirizzata.

Ogni pietra di Venezia è degna d’osservazione, è una memoria famosa o una pennellata pittoresca; la tinta ardita di una insigne tavolozza.

Era questi un giovinetto bresciano, tarchiato, bruno, dalla faccia ardita: un garibaldino, anzi un mazziniano per la pelle, ma che in que' giorni, contentandosi, come diceva lui, di fare una cosa alla volta, raccoglieva compagni per la spedizione dei Mille. Dopo quel fatto un duello era inevitabile.

Egli dice: "In questo tumultuoso e tragico morir del secolo, che ha in con ardita sintesi raccolte tutte le caratteristiche dell'epoca contemporanea, nell'opera febrile e vertiginosa di rivoluzione e di raffinamento, che l'ha con moto sempre crescente esagitato ed estenuato, Attilio Valda può ben rappresentare un caso tipico dell'attuale esaurimento umano, triste documento della nostra immensa miseria intellettuale."

...So come è incostante e vaga, Timida, ardita vita degli amanti; Ch'un poco dolce molto amaro appaga: E so i costumi, e i lor sospiri, e i canti, E 'l parlar rotto, e 'l subito silenzio, E 'l brevissimo riso, e i lunghi pianti; E qual è 'l mel temprato con l'assenzio.

Parola Del Giorno

caracteribus

Altri Alla Ricerca