Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 6 giugno 2025
Da parecchi mesi, forse fin dalle prime settimane che l'avevano mandato a quella cura, nel maggio dell'anno avanti, la grande debolezza di don Giorgio Castellani era la Cristina Scaramelli, quella bella ragazza ardita e franca, capace di sentimenti e d'intuizioni superiori al suo stato.
Il soffio misterioso dell'amore le aveva dato un'espressione nuova, inconsciamente più ardita; se prima era ammirata, adesso poteva svegliare la concupiscenza e accendere la passione degli uomini. Ma Loredana pareva ignorare e il mutamento compiuto e la significazione pericolosa della sua bellezza.
Una subitanea idea balenò nel suo cervello quantunque scosso da tante sofferenze fisiche e morali, una idea ardita, quasi impossibile, l'idea di tentare la fuga colla speranza di salvare Fathma prima che cadesse nelle mani della sua spietata rivale.
Non sapeva dirsene la ragione; eppure quando vedeva Claudia col volto a un dito dal volto di Bruno, e vedeva quegli occhi velarsi e promettere, Nicla domava a fatica l'impeto di gettarsi tra il giovane e la signora e di cacciar la signora come l'avesse sorpresa a rubarle qualche cosa che le apparteneva. Claudia, invelenita dalla mordente indifferenza di Bruno, s'era fatta ardita.
Poichè questi più volte esprimeale il desiderio di vederla, desiderio a cui parea dolcemente inclinare anch'essa; nè ciò riuscendole in niun modo, fatta ardita dalla bramosìa, un dì mentre il padre era penetrato nella torre infausta, con mendicato pretesto vi portò audace il piede.
34 Perché non déi tu, mano, essere ardita d'aprir col ferro al mio nimico il core? che tante volte a morte m'ha ferita sotto la pace in sicurt
⁵⁶ Si crede comunemente, che questo nome gli sia stato dato più tardi per la non riuscita della sua magnanima quanto ardita intrapresa; però contro questa opinione, troviamo un passo nel Talmud, ove quest’uomo viene così chiamato dal celebre Rabbino Akib
Ecco appunto dov'è il pericolo! rispose ardita, animosa la fanciulla. E tu non devi essere un pusillanime! Il Venosa era spaventato dall'energia di Diana. Dubitava fosse accaduto qualche cosa di ben più grave che ella non avesse detto, poichè mai gli era apparsa così risoluta, così smaniosa ed inquieta. Che potea aver ella sofferto nella sua casa?
Voi mi perdonaste la distruzione di quella pergamena.... dunque voi manterrete la vostra parola, la vostra promessa. Il duca parve sorpreso da quella calma. «Giammai la comprenderò!» disse tra sè. E tra la rabbia e l'amore: La mia promessa!... Che so io ciò che vi promisi?... Voi sapete che vi amo, e questo vi fa ardita. Di questo amore, domandò la duchessa, quali prove mi avete voi date?
Eppure Lei m'interessa, mi diceva Marta Giustiniani, rifatta ardita dalla presenza d'altri e scintillando inconsciamente negli occhi grigi, dilatati. Avrei un mucchio di domande a farle.... Ora ci si avvicinava Gian Luigi colla signora bionda, seguìta dalle tre figlie.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca