Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 29 ottobre 2025
Da questo stato d'indifferenza un po' stanca egli uscì una volta, a San Remo, dinanzi al sepolcro della madre; ma, compiuto quel pietoso pellegrinaggio, egli proseguì la sua via, senza desiderii, vagabondando, arrestandosi una settimana in un luogo ignorato, torcendo cammino secondo la disposizione dello spirito, la fisonomia dei luoghi o il colore del cielo. Verso i primi d'aprile era a Parigi. M'avvertì del suo arrivo mandandomi un giornale; poi nulla più, per quindici giorni. La prima lettera che ricevetti era datata in questo modo: Dalla Tebaide, 16 aprile.... «Che cosa supponi tu,» mi scriveva, «che io sia venuto a fare qui? Passo il mio tempo nei Musei, più spesso nelle Biblioteche. Sono stato dai principali librai ed ho la stanza ingombra di novit
Ed il tutto sia a gloria di Gesú Cristo, di Maria Vergine e dei santi della gran cittá del cielo. Con che facendo fine, umilmente baciando la mano a V. S. illustrissima, di tutto cuore me le raccomando e offero. Da Reggio, il XVII aprile MDLXXXI. Di V. S. illustrissima affezionatissimo servitore IL PROSPERO.
17-20 Aprile 1814 SCRITTA IN NIZZA Inverno 1817. 17-20 di Aprile 1814
13 aprile. Ma sai, Lidia, che ho un'illusione quest'anno? Di divenire pittore d'armi antiche. Mosè Bianchi, Pagliano, Bazzero, De Albertis, tutti gli artisti della Societ
«Altro giovane romano di anni 24 cerca impiegarsi da cameriere. Sa leggere, scrivere, far di conti, parlar francese, pettinare da donna...». 28 Aprile. «Una persona di abilit
O mio gentile, o mio santo, o mio mesto ideale della donna! Il parossismo è passato. Sono spossato! 1.° aprile. La mia giornata incomincia colla noia. Io non posso più stare in questo odiato bugigattolo del mio studio, dove mi perseguitano tutte le memorie più tristi.... Si je vous ai fait du mal.... Senza dubbio, mi hai fatto un grandissimo male.
Di cuore mi dico Vostra affez. figlia Al sig. comandante dei bersaglieri di Genova. Caro Alfredo, fratello diletto, A bordo della corvetta Rosina, il 28 aprile 1821.
Contro questo appello dei radicali, il Comitato Nazionale pubblicò una protesta, il 9 aprile, ammonendo con essa i Romani di non lasciarsi condurre ad agire con leggerezza colpevole e pericolosa, e di aspettare il tempo opportuno per l'azione.
Questa impresa d'Acri ci attestan anco moltissimi diplomi del r. archivio di Napoli, dati a 3, 4, 12 e 28 febbraio 1278, e molti in marzo, aprile, maggio, giugno, luglio e agosto seguenti: registro segnato 1268, A, fog. 136, 138, 71 a t. 130, 141, 142, 78, 84, 144 a t. 135 a t. 85, 86, 87, 99, 100, 165.
Nel mese di aprile, come rifiorivano le rose, nella piccola, irrequieta e capricciosa testina di Emma Lieti sorse un'idea che le parve subito di un'altissima importanza.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca