Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 29 luglio 2025


Raynald, Ann. ecc., 1283, §. 8 a 12, breve dato d'Orvieto a 3 aprile. Nangis, in Duchesne, Hist. franc. script., tom. V, pag. 541. Raynald, ibid., §. 13; e Nangis, ibid., pag. 542. Raynald, ibid., §. 7. Rymer, Atti pubblici d'Inghilterra, tom. II, pag. 242 a 244. Questo divieto del papa è affermato ancora nella Cronaca del Monastero di S. Bertino, in Martene e Durand, Thes. Anecd., tom.

Oh! fallita speme!..... Alfredo credeva leggervi una lettera di Violetta a lui. V Inferno. Stimatissima Suor Maestra! Dalla Stazione climatica alpi tirolesi, 14 Aprile 18....

Sulla Gazzetta di Venezia fra i decessi non trovo il suo nome. Dio Ti ringrazio. Ma che futuro mi prepari? Premiami di questa mia solitudine, di questi miei studj, delle mie speranze in Te! 13 aprile. Giorno di Pasqua. Jeri a sera mi commossi dolcemente. Venendo a casa, come sempre ho pensato a Lidia!

E intanto la signora Luisa pensava a quella improvvisa partenza, ripetendo tra : «gli è strano davvero! Che cos'ha il signor Laurenti, che io non lo riconosco più?» «15 aprile.... «Amico, «Grazie della vostra lettera, sebbene la si facesse aspettare un po' troppo. Cattivo dottore!

6 aprile (sera). Lo sento. Verr

Per tal modo entro il mese di aprile , cominciata in Palermo con disperato coraggio, comunicata a tutta l'isola con attivit

Principe Pietro Lanza di Trabia. Il 22 aprile del 1799, infatti, con tanto di visto del Principe di S. Giuseppe sindaco, veniva bandito un lunghissimo ordine regio pel decoro e la nettezza della Capitale e per la salute dei suoi abitanti.

Dal freddo assiderato Un vecchio gentiluomo Giaceva sul selciato Della piazza del Duomo. A tal ridotto siete! Diss'io, di terra alzandolo; Un tetto non avete? L'avea; stan riparandolo. Aprile al termine Gi

Donna Costanza faceva la cera di chi cominci ad essere preso dal sonno: i due giovani, seduti l'uno vicino all'altro, apparentemente ascoltavano; al modo come giocavan d'occhi c'era da supporre che la loro piccola burrusca fosse passata com'una burrasca di aprile.

Il combattimento del 30 aprile durò molte ore: i Bonaparteschi, battuti di fronte dalla nostra artiglieria delle mura, e fucileria, di fianco dai corpi volontari che occupavano le posizioni esterne del Gianicolo, finirono per ritirarsi in disordine, lasciando nelle nostre mani 500 prigionieri circa.

Parola Del Giorno

l'evocatrice

Altri Alla Ricerca