Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 19 giugno 2025
Allora ricordò che in un armadio aveva ancora una mezza bottiglia di cognac; la cercò, la trovò e l'ingollò in una sola tirata; ma nemmeno il cognac riusciva ad ubriacarlo, a stordirlo. Solamente si sentiva dentro, nello stomaco, un gran calore, un gran fuoco. Spalancò la finestra e si appoggiò sul davanzale per respirare un po' meglio; gli pareva di soffocare!...
Provò qualche sollievo, ma i ginocchi, pesanti, gli si piegavano per la stanchezza. Volle sedere un poco e andò a mettersi accanto al letto, dalla parte dove dormiva lui, su una seggiola di paglia. Appoggiò la spalla sinistra al letto; tenendo sempre lo schioppo con la mano destra.
Ma, così di passaggio, fece una breve sosta presso la stufa, appoggiò le due mani sulle spalle dello zio, e con accento risoluto le disse: Se mi vuoi bene, e son sicura che me ne vuoi molto, non devi fare opposizione. Sai che sono ostinata. O lui o nessuno. Prima ch'egli avesse tempo di rispondere, ella era gi
Ariberto non disse nulla. Cercò degli occhi il suo bastoncino d'ebano, vi si appoggiò lievemente e si rivolse a Gioconda: Ora, contessa, credo che Folco sia meno crudele di voi, certo meno severo. Egli riconoscer
Orsola impallidì, tremò, e cadeva se Falco non le prestava appoggio. "Non ti uccideranno (singhiozzando esclamò) se hanno una scintilla di piet
Questo pensiero d'un appoggio per l'avvenire gli aveva fatto parer dolce e ragionevole il ritorno: e poichè Cresti aveva delicatamente così ben preparato il terreno, era una sciochezza aver tutta quella sì grande paura, quasi che il rivedere la donna che si è amato inutilmente in gioventù, fosse come aprire una tomba. Cresti ha ragione di dire ch'io son peggio d'un fanciullo.
Incrociò le mani dietro la nuca, appoggiò così la testa alla spalliera del capezzale e tentò di ricostruirsi, con tutti i più minuti particolari, quel sogno che gi
Quando vi darò il programma del terzo partito voi vedrete che la differenza tra i due capi politici dell'Italia non è poi un abisso. Non consiste che nella differenza del punto di appoggio, cui Ratazzi cerca unicamente all'interno, ed il conte di Cavour domanda all'Europa.
Il Visconti, come udì queste parole, subito rispose: «Di questo nuovo imbroglio, sia desso vero, o una fantasia al tutto, mi farò chiaro un'altra volta; ma ora considerando un po' meglio il resto, io vedo pure assai probabile che in Venezia possa trovare alcun valido appoggio, e quand'anche il tuo veneziano, che hai detto, non ti avesse mai parlato di questo, sarei venuto io medesimo nella risoluzione d'andarmene col
Un conoscente di Norimberga mi disse Violet il signor *. Poi pronunciò il mio nome e soggiunse: mio fidanzato. Prese in pari tempo il mio braccio, vi si appoggiò tutta e salutò colui del capo senza stendergli la mano, dicendo: Addio, signore. Buona fortuna. Credetti per un momento che l'uomo volesse rispondere qualche cosa d'acerbo, mi tenni pronto.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca