Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 19 giugno 2025
Mentre l’aristocrazia del censo tormentava nelle lontane terre i vassalli e, forse senza saperlo o volerlo, ne succhiava per mezzo di avidi procuratori il sangue, gli ordini religiosi erano umani verso la povera gente che ne lavorava la terra e ne riceveva pane; il quale se era bagnato di sudore, non grondava di lacrime. L’osservazione trova appoggio nei fatti.
Si lasciò cadere fra le mie braccia, ed appoggiò il capo sul mio omero. Andiamo gli ripetei sii generoso e forte; la tomba non ha gelosie; l'eternit
La giovinetta appoggiò il capo ad una mano, e di lì a qualche tempo: Ah! perchè donna Maria non è ella rimasta ancora a Palermo?... Quale stella a me fatale decise sì presto il suo ritorno?... Se almeno tardava un anno, qualche mese, avrei forse gi
Abbiamo del nuovo; disse il Bonisconti, entrando subito in materia; e si domanda il tuo valido appoggio. Prima di tutto, Tristano, lascia che io ti presenti Ariberto Ariberti, studente, poeta, spirito bollente ed avido di forti commozioni, che sar
Eppure, sul Bar-el-Abiad Fathma vi aveva mandata una palla nelle reni... Perdio! Si vede che avete l'anima incavigliata, padron mio! Il greco si morse le labbra, e cercò, con un moto repentino, di levarsi in piedi, forse per gettarsi sui due uomini, ma la fredda canna di una pistola che lo scièk gli appoggiò alla fronte lo fece ricadere per terra. Sono perduto, pensò il greco.
Povero Pietro! gli si appoggiò al braccio amorosamente, si alzò in punta di piedi e lo baciò. Pietro, sussultando, strinse Nora, tutta Nora, fra le braccia con un impeto di passione. Essa, spaurita, si staccò da lui, divincolandosi. Si voltò ancora a guardare in fondo della stradetta. Non c'era nessuno!
Così dicendo s'inginocchiò su di uno sgabello, dinanzi alla popolana, le appoggiò la testa sul seno. Annetta che l'aveva ascoltata in silenzio, in preda ad un'emozione indescrivibile, si curvò verso di lei, baciandola a lungo, con intensa passione; i suoi occhi erano pieni di lacrime. Il conte era impallidito sotto la contrazione di una sofferenza acuta. Dunque mi rinneghi? balbettò.
Il conte di Cavour aveva carezzate le idee inglesi, essendo deputato e giornalista: arrivato al potere, ei comprese la parte che l'imperatore Napoleone andava a far rappresentare alla Francia, e si appoggiò apertamente e con abbandono sur essa.
Cadde a sedere su un tronco d'albero.... brancolando.... cercando un appoggio, come una donna che vien meno.
Oh sei tu? e se la strinse e vi si appoggiò tutta. Aveva bisogno di chi la sorreggesse. M'hanno scritto che potevi aver bisogno di me e son partita subito. Sì, sì: ora non vivo che per te, mamma. Le nozze.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca