Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 2 luglio 2025


Senonchè, di queste periodiche sconfitte, egli si ricattava in materia di coltivazione, della quale parlava come un doctus in re. Aloise agronomo? Sissignori; agronomo col marchese Antoniotto, in quella guisa che era botanico colla marchesa Ginevra. E poi ci si venga a parlare delle vocazioni!

Stesi a terra l'uno accanto all'altro il ferito e l'ucciso, e messo l'altro in salda annodatura, venne accesa la lampada e collocato sul tavoliere l'occorrente per iscrivere, al che fare s'accinse il Mandello, siccome l'uno dei più istrutti; quindi il Castellano, assisosi in mezzo a' suoi, si fece condurre innanzi quello incatenato, e misuratolo dello sguardo dalla fronte ai piedi, senza che desso mutasse punto di suo audace e feroce portamento, gli domandò con voce severa: "Chi sei?" ed ei rispose: Sono Marco Spinaferro. Di qual luogo? Milano. Quando venisti in questo Castello? Ci sono entrato ieri col seguito di quei signori (ed accennò Volfango e Agosto Medici) Con chi eri tu? Con Ambrosio Bina e Antoniotto Gorano. Sono quei due col

E voi, padre, da due anni me lo contendete! interruppe sdegnoso il Collini. Io non vi ho conteso nulla, rispose Bonaventura, con la sua pacatezza crudele. In queste cose io non c'entro. Il marchese Antoniotto non può chiamarvi presso di come medico, dacchè ci ha il suo, del quale non ha ragione a lagnarsi.

Il marchese Antoniotto, poi, da vero marito della castellana, faceva in ogni cosa il suo talento, esercitando, stiamo per dire, alta e bassa giustizia nelle sue terre. E basti questo fatto ad esempio.

Il marchese Antoniotto si volse allora al Collini, che era rimasto pensieroso in mezzo all'anticamera; ma in quella che stava per volgergli la parola, si udì un grido dallo studio, e il tonfo, di un corpo che stramazza sul pavimento. Che cos'era egli mai accaduto? Chiusosi a mala pena nella camera, Bonaventura era andato sollecitamente all'armadio.

«Basta, veniamo all'essenziale. Sono a Genova, e in villeggiatura per ora non fo conto di tornare. Antoniotto ha da sbrigar qui certe sue faccende; io ci ho le mie compere di Parigi da mettere in ordine; insomma, si rimane in citt

Il marchese Antoniotto della Torre, marito della Ginevra, aveva rispettata la consuetudine della famiglia, e la considerava come un canone appiccicato a quella grossa eredit

Che vuole, signor marchese? interruppe ghignando il gesuita. Dicono che sia necessaria come uno sfiatatoio. Oh, se ne avvedranno, gridò il marchese Antoniotto, mettendo fuori le sue frasi dogmatiche, se ne avvedranno! L'eccletismo d

I lettori, che conoscono appena questo gentiluomo pel nome di tiranno postogli dal Pietrasanta, si meraviglieranno un poco di tutti questi sorrisi coi quali egli si presenta alla loro attenzione; ma noi non sappiamo che farci. Quella sera il marchese Antoniotto era proprio un zucchero. Oh, signor marchese.... disse il giovine, còlto così alla sprovveduta. Che marchese!

Ma il marchese Antoniotto non si avvide di quella sottigliezza. Quel negozio non lo risguardava punto, ed egli non poteva gi

Parola Del Giorno

crebra

Altri Alla Ricerca