Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 14 giugno 2025


Annetta venne da lei la mattina senza fiato. «Oh! signorinale disse con tronche parole, «quante cose ho da raccontarvi! Ho scoperto chi è il prigioniero, ma non era il prigioniero; è quello chiuso in quella camera, di cui vi ho parlato, ed io l'aveva preso per un'ombra! Chi era quel prigionierochiese Emilia, ripensando al caso della notte scorsa.

Comunque sia, Annettadisse Emilia, ricomponendosi con dignit

Costretta a concentrare in tutto l'orrore di quel segreto, la di lei ragione fu per soccombere all'insopportabile peso. Quando Annetta le parlava, essa non l'udiva, o rispondeva fuor di proposito; sospirava, ma non versava lagrime. Spaventata dalla di lei situazione, Annetta corse ad informarne Montoni: egli aveva allora congedati i servi, senza avere scoperto nulla. Il commovente racconto che gli fece la cameriera sullo stato di Emilia, lo indusse a recarsi da lei. Al suono della sua voce, la fanciulla alzò gli occhi, un raggio di luce parve ravvivarne gli spiriti: si alzò per ritirarsi lentamente in fondo alla camera. Montoni le parlò con dolcezza: essa lo guardava con aria curiosa e spaventata, rispondendo sempre di a tutte le sue domande. Il di lei spirito pareva aver ricevuto una sola impressione, quella della paura. Annetta non poteva spiegar questo disordine, e Montoni, dopo inutili sforzi per farla parlare, ordinò alla donzella di restar l

Il vecchio fattore potrebbe raccontare cose assai strane, a quanto si dice. Qual contraddizionesoggiunse Emilia; «tu dici che non si era più udito parlare di lei, e poi asserisci che fu veduta. Tutto questo mi fu detto colla massima segretezzacontinuò Annetta senza badare all'osservazione; «son certa che non vorrete farci torto a Benedetto ed a me di parlare di questo fatto.

Sorrideva la misera fanciulla e per celare le sue angoscie, aveva impeti di allegrezza folle, che Annetta non comprendeva. Intanto Diego, il Genio del male, andava diritto al suo infame scopo. Tradimento.

Pareva non avesse dato alcun ordine relativo ai funerali; cosicchè Emilia temette che fosse un insulto alla memoria di sua zia; ma uscì dall'incertezza, quando, la sera del secondo giorno, Annetta venne ad informarla che la defunta verrebbe sepolta la notte stessa.

Oh! no, non era lui, avendolo lasciato che altercava colla padrona nel suo gabinetto. Tu mi fai racconti molto strani, Annetta; stamattina mi hai spaventata colla paura d'un assassinio, ed ora vorresti farmi credere... Non vi dirò più nulla; ma però se non avessi avuta gran paura, non sarei svenuta, come ho fatto. Era forse la camera dal quadro del velo nero?

La guantaia uscita di carcere, trovò la popolana, che l'attendeva in una carrozza per tornarsene alla loro modesta casa, non volendo Annetta più saperne d'ospedale, dopo aver ricuperata la creatura, che era tutta la sua vita, il suo amore.

Marzio, mentre io era in carcere, mi raccontò la pietosa strage della fanciulla di Vittana... Che? Come? Cosa favelli? Quando mi teneste chiusa in prigione nel sotterraneo del palazzo di Roma, Marzio mi espose la morte di Annetta Riparella di Vittana... Avanti...

Entrata dalla zia, la di lei calma le fece credere che ignorasse l'accaduto; volle raccontarglielo con cautela; ma la zia l'interruppe dicendole che sapeva tutto. Benchè Emilia sapesse benissimo ch'ella aveva poche ragioni per amare il marito, pur non la credeva capace di tanta indifferenza. Ottenne il permesso di condur seco Annetta, e si ritirò subito.

Parola Del Giorno

prorruppe

Altri Alla Ricerca