Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 21 luglio 2025


Però nessun osservatore volgare avrebbe saputo, guardandoli giocare a quel modo, indovinare dal loro aspetto due anime aristocraticamente superiori: solo qualche volta, mentre abbassavano ancora più il tono della voce per non disturbare il lavoro delle due signore, il loro volto s'illuminava di un dolce sorriso.

Ed elli a me: <<Le cose ti fier conte quando noi fermerem li nostri passi su la trista riviera d'Acheronte>>. Allor con li occhi vergognosi e bassi, temendo no 'l mio dir li fosse grave, infino al fiume del parlar mi trassi. Ed ecco verso noi venir per nave un vecchio, bianco per antico pelo, gridando: <<Guai a voi, anime prave!

Qual iniquo destino ha turbata la serenitá de' nostri cuori, quella suavitá, quella dolcezza di due anime congionte insieme, come son state gran tempo le nostre? dove è quella fede che fu sincera fra noi?

Naufragano un istante le anime nostre irte e gli angoli duri dei nostri temperamenti.

Anime umane si lamentan, ne l'ombra, occultamente. . . . . . . . . . . . . . . . . . Ma soffre e si lamenta l'anima mia, su tutte l'altre, forte, ahimè, quasi che senta, in alto, intorno, e dentro , la morte.

Allora fu una gara fra due anime malvagie a chi più tormentasse quella debole, impotente creatura abbandonata in loro balìa; così bene, che le miserie, i rabbuffi, gli stenti ch'ella aveva dovuto soffrire sotto la tirannìa paterna parvero a Luisa un nonnulla appetto alle sragionate violenze del marito, alle perfide persecuzioni della governante.

Se io riferissi quei discorsi, sarebbero di edificazione alle anime pie: potrebbero forse, in terribili momenti di lotta e di scoraggiamento, recar ristoro a qualche accorato; ma che direbbero i lettori, che diranno gi

Questa favilla tutta mi raccese mia conoscenza a la cangiata labbia, e ravvisai la faccia di Forese. «Deh, non contendere a l’asciutta scabbia che mi scolora», pregava, «la pelle, a difetto di carne ch’io abbia; ma dimmi il ver di te, chi son quelle due anime che l

Orazio cantò molti forti essere vissuti avanti Agamennone; questo è vero, come altresì vissero anime elette e grandi innanzi di Lino, e di Orfeo; di loro non avanza memoria, anco il nome rimase sommerso, e tuttavia quanta costanza mirabile, e trovati d'ingegno eccellente, ed opere egregie, dolori, affetti, sventure, e tutto affondò nel mare del tempo!

Matteo Cantasirena, sempre più agitato, nervoso, alzò la voce: Dirò, col mio compianto amico.... il Belisario di Sebenico: "Agli alti monti la neve, alle anime generose la gelida sconoscenza!" Fece alcuni passi infuriato, poi tornò vicino al Fontanella e all'Arcangeli, borbottando: Anche quel falso trentino che mi diventa un.... tirolese! Quel giullare!

Parola Del Giorno

rampogni

Altri Alla Ricerca