Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 18 luglio 2025
A questo punto degli accenti desolati fu udito dietro di loro un rammarichìo, che gli accompagnava. Luisa piegata la faccia conobbe essere Angiolina, la quale a rispettosa distanza genuflessa aveva giunto le manine al suo pargolo, e quelle levate con le proprie verso il cielo plorando pregava.
* Morì. Dal riferito dialogo giudicherassi il perfido carattere di Topo. Pur troppo questo carattere non è una romanzesca finzione; la povera Angiolina in quella sera stessa sarebbe morta di freddo o di fame, e meglio per lei se la sua disgrazia non avesse fatto passare Vascello di l
Angiolina prese la penna per scrivere; sapendo che in fatto di medicina bisogna essere esatti, temeva che la memoria non le servisse.
Vittorio le domandava notizie di tutti i villini che vedevano, Carlo saltava sui muricciuoli e nei fossi lungo la via, Elisa osservava le ville più belle, e Angiolina e Giannina ammiravano tutto, ed erano allegre e contente di trovarsi in campagna.
Lo stato di morte apparente di Angiolina non si protrasse a lungo; cessato che fu quello, essa si rivolse amorosamente alle due amiche, le quali stavano come in atto di preghiera presso il suo letto.
Che t'importa cotesto? esclama donna Luisa, percuotendo impaziente di un piede la terra; o uomo, o donna, o demonio, non cercare da cui ti venga la vita. Rispondi... rispondi; e ripercuoteva co' piedi il pavimento. Angiolina, come sotto la pressione di un sogno tormentoso, diceva: Sì, lo conosco... Lo conosci, eh! sciagurata, e questo è il figliuolo dei vostri amori?
Di ritorno dal tempio, le due famiglie riunite si dettero in braccio alla gioia; e lungamente strette in abbraccio fra loro Esmeralda e Rosina si dissero, si ripeterono la loro storia, e i baci volarono e rivolarono fra esse ed i figli che Angiolina teneva fra le braccia. In una sala a parte peraltro Giovanni ed Alfredo si ricambiarono queste parole: Hai sentito il buon vescovo? Sì. E che pensi?
Ammazzano Angiolina, replicò Narciso; quella maschera.... E si precipitò verso la stanza da cui partivano i singulti, impugnando una pistola. Qui non si distrugge la nostra mercanzia, gridò Vascello, e brandito uno stiletto, mosse ella pure verso la stanza di Angiolina. Non affezione, ma interesse muoveva quei due a soccorrere la infelice.
Elisa era di cattivo umore, perchè non aveva più l'aiuto dell'amica, per metterle in assetto la camera, per rammendarle i vestiti, e per tante altre cose, che Angiolina faceva colla massima indifferenza, e a lei davano noia.
Angiolina le era di grande aiuto e pensava alle sue amiche senza pensare a sè stessa. Essa diceva che avrebbe fatta una figura meschina col suo vestito di lanetta bigia ed anzi si era proposta di stare a casa; ma quando capì che Maria non gliel'avrebbe permesso, si rassegnò, dicendo che si sarebbe nascosta in un canto perchè nessuno badasse a lei.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca