Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 31 maggio 2025
Giorgio?... sì, Giorgio! Ecco spiegato adesso il suo contegno, la sua freddezza con Prospero, andava pensando fra sè. Egli certo sapeva ogni cosa; e il suo carattere franco e onesto soffriva nel vedermi offesa così vilmente. Ed io... che invece dubitavo di Giorgio e della sua amicizia! Ah! Ma ora gli dirò tutto, mi confiderò con lui interamente, e farò... farò tutto quello che egli mi consiglier
Gissi lo guardò negli occhi; anche il suo amico lo guardava intentamente; pareva volessero scrutarsi a vicenda. Che ti accade? disse Cagli. La nostra amicizia mi d
Intanto la fama della sua potenza e della sua saggezza si spandeva per tutto il mondo, ed a lui giungevano ambascerie dalle più lontane regioni, dall’India e dal misterioso Oriente, dal Settentrione e dalle regioni del Sole apportatrici di omaggi e doni, chiedenti pace ed amicizia¹²⁷. ¹²⁷ Amm. Marcell., I, 273, 11 sg.
Non temete, donna Livia, proseguì egli con dolore ed insieme con esaltazione; io non mancherò giammai alla promessa che vi ho fatta; riguardatemi senza timore come il vostro amico più devoto. Vedete che come tale vi riguardo, caro conte; non metto ora forse la vostra amicizia alla prova, ed a dura prova?
Per lui ella aveva ripreso amicizia con certe famiglie presso le quali era certa d'incontrarlo; ed egli per lei non mancava a una festa, sebbene di solito per lo passato se ne astenesse, perchè non ballava e non poteva divertirsi; piccole gradazioni, che allo sguardo penetrante d'Ariberto non andavano perdute.
Lasciandovi leggere nel mio cuore io faccio per voi, caro conte, ciò che non feci mai per alcuno; ricompenso nel modo migliore, credetelo, la vostra amicizia così devota. Io vi sono riconoscente di tanta fiducia, signora. Poi, continuò donna Livia, lo faccio anche perchè voi, vedendomi sì vecchia d'impressioni, sì riflessiva, vi persuadiate che io non sono una donna da amare.
Lo stesso giorno, appena inviata la prima lettera di donna Livia al duca, la principessa degli Alberi si volse a Camilla, colla quale era ritornata nella sala, ove poco prima avevano stretta la loro precipitosa amicizia. Sentite, signora, le disse, non bisogna perder tempo; ogni istante è prezioso. Ov'è il cavaliere di Malta?
«Il cavaliere e mio figlio,» le disse egli, «fecero amicizia nella casa di un loro compagno, ove l'incontrai io stesso. L'invitai a venire in casa mia: allora ignorava le sue relazioni con una specie di uomini, rifiuto della societ
Avendo confessate francamente tutte le nostre debolezze, non vedo il motivo di nascondere le lagrime che abbiamo versate per la sua morte, nè di tacere della modesta ma decente sepoltura che gli abbiamo eretta in giardino, in memoria della sua fedele amicizia.
Maria, Maria, il suo perdono, la sua amicizia! esclamava confortato. Neppure parlando a sè stesso osava darle del tu, tanto la vedeva in alto, sul piedestallo che avevale eretto con la sua ammirazione.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca