Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 17 luglio 2025


«Figlia di Manfredi, il nemico non ha mai vedute le spalle del vostro genitore: se non avremo la pace, avremo la vittoria.» «Amen, Gismonda, amen. Ma vedi quella cometa lassù nell'orizzonte, che sorgendo da oriente percorre il cielo verso occidente, e si ferma sopra di noiHai tu inteso quello che ne dicono gli astrologhi? Ella è certo segno di morte di Re, e di tramutamento d'Imperii.

Giovanni di Scòrdio reggeva sul braccio destro il nuovo cristiano e nella mano sinistra il simbolo del fuoco divino, con un'attitudine semplice e grave, guardando il sacerdote che recitava la formula. Egli avanzava di tutto il capo gli astanti. Nessuna cosa d'in torno era candida come la sua canizie, pure la veste dell'Innocente. Vade in pace, et Dominus sit tecum. Amen.

No, non mi lodi; rispose ella tuttavia; come disegno non val niente. È un ricordo, e come ricordo può andare. Vede intanto, signor Morelli, che io non perdo sempre il mio tempo? Se una cosa è bella, se franca la spesa, ne godo; se è sciocca, la lascio stare. Amen; fui per rispondere; ma mi contentai di dirlo col gesto.

Un amen non saria potuto dirsi tosto cosi` com'e' fuoro spariti; per ch'al maestro parve di partirsi. Io lo seguiva, e poco eravam iti, che 'l suon de l'acqua n'era si` vicino, che per parlar saremmo a pena uditi. Come quel fiume c'ha proprio cammino prima dal Monte Viso 'nver' levante, da la sinistra costa d'Apennino,

Insomma tanti, tanto varii sono gli atteggiamenti effigiati da Leonardo da Vinci nella stupenda composizione del Cenacolo, quando il Signore profetizza: Amen dico vobis, quia unum vestri me traditurum est .

Un uomo che non aveva mostrato dolore gioia, ma si era rimasto sempre allato dell'Imperatore, immobile come la statua di un Santo, trasse da parte Manfredi, e con parole tranquille gli disse: «Messere il Principe, fa mestieri provvedere: volete voi assumere il baliato del Regno?» «Io dominare, Marchese Bertoldorispondeva Manfredi: «oh! sono sazio, ma sazio assai delle cose della terra.... Io vo' passare la rimanente mia vita a piangere il mio fratello.» «Ben pensato, Principe: io co' miei Tedeschi sosterrò in Sicilia le ragioni di Corradinosoggiunse Bertoldo. «Vi aiuti Dio nella impresa.» «Amenriprese l'Hochenberg, e si allontanò.

Amen. Ugo Ojetti mi manda ed io pubblico volentieri: LA DIFESA DI EMPEDOCLE Amico mio, come ella sa, un suo conterraneo il filosofo Empedocle d'Agrigento, stanco di operar miracoli e di discutere sui quattro elementi, quattrocento anni prima di Cristo si gettò a capo fitto nel maggior cratere dell'Etna per assicurarsi tra gli increduli fama divina.

Un amen non saria possuto dirsi tosto così com’ e’ fuoro spariti; per ch’al maestro parve di partirsi. Io lo seguiva, e poco eravam iti, che ’l suon de l’acqua n’era vicino, che per parlar saremmo a pena uditi. Come quel fiume c’ha proprio cammino prima dal Monte Viso ’nver’ levante, da la sinistra costa d’Apennino,

Non ho ben capito che cosa Ella si voglia dire, colla sua macchina; soggiunse Michele; ma le dico amen dal profondo del cuore. Nel quale si fa la conoscenza d'un nuovo personaggio, che non giungeva altrimenti nuovo al Giuliani.

Amen dunque di', o somiero, Amen canta un giorno intiero; E satollo di gramigna, Mangia, peta, ragghia e grigna; Chè alla chiesa tutto ha dato Il tuo santo apostolato. Hez va! canta hez va! hez va! Chè il tuo canto al cuor mi va: Delle orecchie, di pigrizia, Niun ti avanza di malizia; Hez va! canta, hez va! hez va! Chè il tuo canto al cuor mi va. In questo mentre si ritorna alla chiesa.

Parola Del Giorno

garzone

Altri Alla Ricerca